Categories: Cronaca

Riunione del Parco Urbano Intercomunale “Dea Diana”alla salvaguardia dell’ambiente

Si è tenuta questo pomeriggio nella Sala dei consiglieri del comune di Santa Maria a Vico la riunione dell’Ufficio di piano del Parco Urbano Intercomunale “Dea Diana”, che unisce nove comuni a cavallo tra le province di Caserta e Benevento. Sei i comuni presenti: Santa Maria a Vico (capofila, rappresentata dal sindaco Andrea Pirozzi e dalla consigliera delegata Anna Cioffi), Airola (assessore Vincenzo Falzarano), Arienzo (sindaco Davide Guida), Durazzano (vicesindaco Antonio Diglio) Maddaloni (assessore Giuseppe D’Alessandro e consigliere Domenico Russo), Sant’Agata de’ Goti (assessore Valerio Viscusi); assenti i comuni di Arpaia, Cervino e Forchia.
Nel corso della riunione è stato stabilito di modificare la bozza di convenzione, che sarà poi oggetto di voto dai singoli consigli comunali: i comuni saranno associati senza scadenza. La scelta permetterà di partecipare al meglio a tutti i bandi europei.
Successivamente è stata approvata la partecipazione al “Premio Paesaggio”, organizzato dal Consiglio d’Europa e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che non prevede impegni di spesa e finanziamenti, finalizzato ad ottenere una qualificazione del territorio. «E’ come – ha spiegato nel corso della riunione Mariano Nuzzo, coordinatore dell’ufficio di piano – se il nostro progetto ottenesse una “laurea”».
Infine è stato dato il via al bando per il logo del Parco Urbano Intercomunale, aperto alle scuole secondarie di primo e secondo grado dei comuni aderenti. I lavori, uno per scuola, saranno giudicati da una commissione di cinque elementi di alto profilo che sarà nominata successivamente e prevederà un premio di mille euro in materiale di fruizione culturale.
«Tutti i punti – hanno commentato al termine il sindaco Andrea Pirozzi e la consigliera Anna Cioffi – sono stati approvati dai rappresentanti dei comuni presenti all’unanimità. Ora la parola sulla convenzione passa ai consigli comunali ma non abbiamo dubbi sulla loro approvazione visto che tutto quanto abbiamo deciso va nella direzione, oltre che della salvaguardia dell’ambiente, di creare maggiori opportunità per le popolazione dei comuni aderenti».

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

8 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

10 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

13 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

15 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

18 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

21 ore ago