Categories: Cronaca

ROCCAROMANA. Sequestrato un impianto abusivo di stoccaggio e distribuzione di carburante

ROCCAROMANA- La Guardia di Finanza di Caserta, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, nella giornata di ieri ha portato a termine un’operazione di servizio a tutela della sicurezza degli impianti di distribuzione di prodotti petroliferi e di contrasto al traffico illecito di carburante, sottoponendo a sequestro un distributore munito di 2 colonnine e di 3 serbatoi della capienza complessiva di circa 30.000 litri. In particolare i militari della Compagnia di Caserta, in località Roccaromana (CE), hanno fatto accesso presso un’azienda di trasporto di merci su strada dove da tempo erano stati notati movimenti sospetti di cisterne di carburante. All’interno della vasta area adibita a parcheggio vi era un impianto di distribuzione di carburante, presumibilmente utilizzato per il rifornimento dei mezzi della società, sul quale i militari hanno proceduto ad effettuare approfonditi controlli finalizzati a verificare la regolarità dell’installazione. L’impianto era costituito da due serbatoi interrati dalla capienza di 10.000 litri ciascuno, una cisterna aerea dalla capienza di 9.000 litri, 2 colonnine munite di pistola erogatrice e contalitri nonché di un elettropompa per il carico del carburante dalle cisterne. Dall’analisi della documentazione relativa alla sicurezza dell’impianto i Finanzieri hanno accertato gravi difformità tra quanto indicato nel Certificato di Prevenzione Incendi e la realizzazione delle attrezzature e dei serbatoi, rilevando che l’impianto non era dunque conforme alla normativa sulla sicurezza ed antincendio, anche perché all’interno delle cisterne erano stoccati oltre circa 1.000 litri di prodotto petrolifero di tipo gasolio. Peraltro durante la ricognizione dell’intera area e di un capannone sito nel terreno adiacente alla società di trasporti, i Finanzieri hanno rinvenuto 19 cisterne dalla capienza di 1.000 lt che contenevano tracce di gasolio per uso agricolo, il cui possesso ed utilizzo è ingiustificato per una società esercente attività di trasporto merci su strada. Si sospetta infatti che tale prodotto, acquistato ad un prezzo inferiore rispetto al gasolio per autotrazione in quanto ad accisa agevolata, sia stato utilizzato nel corso del tempo da parte della citata società. Al termine delle operazioni di servizio, i militari della Guardia di Finanza hanno proceduto al sequestro dell’intero impianto e delle cisterne rinvenute segnalando all’Autorità Giudiziaria i due soggetti responsabili per sottrazione all’accertamento dell’imposta sui prodotti petroliferi, omessa richiesta del certificato di prevenzione incendi e omessa denuncia di detenzione di materie esplodenti.

Redazione

Recent Posts

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 minuto ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

55 minuti ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

2 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

1 giorno ago