Categories: Cronaca

ROMA. ANPA, FASSI e CNA presentano la Prima Scuola Internazionale di Gelato Made in Italy

A ROMA si spendono 135 milioni di euro annui per l’acquisto dei gelati, più di 100 euro a famiglia. Cresce soprattutto il numero di gelaterie artigianali, indicatore del fatto che i consumatori siano sempre più attenti alla qualità. Da qui la necessità di disciplinare la qualità della materia prima e l’artigianalità del prodotto.
ANPA e CNA Roma, in collaborazione con la storica gelateria Fassi, intendono avviare un progetto di formazione che introduca i giovani all’arte di questo antico mestiere, premiando gli allievi più talentuosi. Sarà infatti presentata martedì 27 giugno alle ore 12.00, presso la Sala Giuseppina del Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi l’Ateneo del Gelato Italiano, Prima Scuola Internazionale di Gelato Made in Italy.
“La formazione professionale al ‘saper fare’ è sempre stata la missione della nostra scuola – spiega Cristina Ciferri, presidente dell’Accademia Nazionale Professioni Alberghiere – e con Fassi e CNA abbiamo studiato un progetto specifico per tramandare i valori artigiani e garantirne la diffusione in Italia e all’estero”.
“Crediamo che in questo momento di grande boom del settore alimentare, occorra salvaguardare la qualità, la tracciabilità e l’artigianalità dei prodotti. Avvalendoci della collaborazione di una realtà, simbolo di tradizione e qualità come la gelateria Fassi, vogliamo valorizzare un antico mestiere e consegnarlo nelle mani delle nuove generazioni”, così Roberto Pieri, Presidente di CNA Agroalimentare.
“Il mestiere del gelatiere non può essere improvvisato e va tramandato con passione e precisione – conclude Andrea Fassi, amministratore delegato del Palazzo del Freddo –. Aprire le porte del mio laboratorio al progetto scuola dell’Ateneo significa tener fede agli insegnamenti del mio bisnonno che ha sempre detto no a sofisticazioni alimentari, portando avanti la semplicità di un mestiere che ha fatto grande il Made in Italy nel mondo”
La conferenza stampa, dedicata all’indimenticato Dott. Silvio Moretti, biologo nutrizionista, Direttore del Comitato Scientifico dell’Accademia Nazionale Professioni Alberghiere, sarà moderata da Tiziana Briguglio, giornalista agroalimentare.
Sono previsti gli interventi di:
Cristina Ciferri
Presidente Accademia Nazionale Professioni Alberghiere
Andrea Fassi
Amministratore Delegato Palazzo del Freddo di Giovanni Fassi
Roberto Pieri
Presidente di CNA Agroalimentare Roma
Erino Colombi
Presidente di CNA Roma
e dei partner istituzionali e tecnici dell’Ateneo del Gelato Italiano
Seguirà dimostrazione di gelato making e degustazione di un gusto gelato ispirato ai cereali

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago