ROMA-Sin dal suo insediamento il Commissario Straordinario, Francesco Paolo Tronca, ha disposto la verifica puntuale del proprio Patrimonio Immobiliare. A tal fine si è avvalso della Segreteria Tecnica che, nell’ambito di un più vasto controllo teso a pervenire ad un censimento esaustivo, ha fino ad oggi estrapolato 574 dati riferibili alle locazioni in essere nel I Municipio.
I canoni contrattualizzati risultano ampiamente inferiori ai valori minimi di mercato. In molti casi trattasi di importi di poche decine di euro/mese (ad es. un alloggio a Borgo Pio € 10,29/mese; un alloggio in Corso Vittorio Emanuele € 24,41/mese; un alloggio con vista Fori Imperiali € 23,36/mese; un alloggio in via del Colosseo 25,64/mese).
Sono in corso ulteriori accertamenti al fine di verificare: se vi siano occupazioni abusive, (frequenti le discrasie fra gli intestatari dei contratti, risalenti nel tempo, e gli attuali occupanti), l’individuazione dei dirigenti che si sono succeduti nella gestione del patrimonio e che hanno stipulato i contratti ovvero hanno omesso l’aggiornamento dei canoni di locazione, le eventuali azioni in corso volte a recuperare la disponibilità dei beni in capo alla Amministrazione. Il lavoro di analisi proseguirà sull’intero Patrimonio Immobiliare dell’Amministrazione di Roma Capitale.
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…
Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…
Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…