ROMA- Sembra che a Roma i giovani ce ne siano pochissimi, infatti alle prossime elezioni comunali i giovani che debutteranno per il voto saranno poco più di 3.550. in contropartita gli over 65 sono una valanga, 660mila. Un numero consistente che può determinare la scelta finale per il nuovo sindaco della capitale.
Gli over 65 sono quasi un quarto degli elettori, quindi con idee e valori ideologici che possono influire di moltissimo sulla scelta dei simboli e dei candidati. Un fattore da non sottovalutare, perché avendo un’età più in là rispetto ai giovani, hanno di sicuro idee più vicine ai partiti storici rispetto ai giovani che hanno più la propensione a cambiare opinione.
Gli elettori iscritti nelle relative liste sono 2.357.376, di cui 1.108.293 uomini e 1.249.083 donne, i diciottenni invece totalizzano a quota 3.581, 1.855 ragazzi e 1.726 ragazze. Gli stranieri comunitari residenti nella Capitale che hanno chiesto di essere iscritti nelle apposite liste elettorali aggiunte sono 8.378. Quindi buona parte della partita si gioca su questi numeri di generazioni differenti.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…