ROMA- Non ha niente a che vedere con la manutenzione dei mezzi l’incendio che questa mattina si è verificato alle ore 7:05 su un bus Cotral fuori servizio mentre percorreva la via Empolitana nei pressi del casello autostradale di Castel Madama.
La corsa proveniente da Genazzano è arrivata a Ponte Mammolo alle ore 6:10 e sarebbe dovuta ripartire alle ore 6:55. Gli operai della manutenzione hanno effettuato un’ispezione sul mezzo rilevando che aveva lavorato con il motore “in protezione”, indice di un problema al veicolo. Conseguentemente hanno registrato l’intervento e hanno comunicato all’autista che il bus non era idoneo ad effettuare la corsa successiva.
Il conducente di propria iniziativa, anticipando la partenza rispetto all’orario prefissato, ha deciso di far ripartire il bus che dopo poco tempo ha preso fuoco. Fortunatamente senza passeggeri a bordo. Nei confronti dell’autista è stata aperta un’istruttoria disciplinare.
L’azienda, nel constatare che l’organizzazione della manutenzione ha funzionato nella maniera corretta, auspica che coloro che rivestono ruoli di responsabilità sindacale o istituzionale verifichino sempre la dinamica dei fatti prima di attribuire responsabilità.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…