Categories: Cronaca

ROMA. Dal 2013 al 2016 la tassa rifiuti a imprese aumentata del 73%

ROMA – Sono ben 19mila le imprese romane del settore produzione che pagano una tassa sullo smaltimento dei rifiuti speciali non dovuta. Un’imposizione che pesa non poco sulla competitività di queste aziende e che si aggiunge a una tassazione base sui rifiuti già molto elevata che porta un esercizio commerciale della Capitale, a parità di metratura e medesima attività, a pagare all’amministrazione comunale più del doppio (talvolta quasi il triplo) rispetto a Milano.
Ma andiamo con ordine. La Commissione Tributaria di Roma, nell’udienza dello scorso 5 luglio, a seguito del ricorso presentato da un’azienda di riparazione pneumatici, assistita dalla CNA di Roma, ha stabilito che le superfici dove si producono rifiuti speciali non sono soggette a tassazione. Tassa che invece oggi, come detto, sono costrette a pagare ben 19mila imprese.
Il ricorso si era reso necessario in quanto Roma Capitale, nonostante le proposte avanzate dalla CNA sia all’amministrazione guidata da Marino che a quella dell’attuale Sindaca Raggi, non ha voluto adeguare il Regolamento Capitolino sui Rifiuti alla Legge (L. 147/2013) che prevede la non tassabilità delle aree in questione. Basti pensare che le aree dove si producono rifiuti speciali oggi tassate, si estendono per circa 133mila mq., per un valore economico complessivo di oltre 13 milioni di euro.
Il Presidente della CNA di Roma, Michelangelo Melchionno, chiede di modificare, in tempi brevi, il regolamento comunale alla luce di questa sentenza e di evitare, dunque, una doppia tassazione non dovuta alle imprese interessate e di aggiungere anche una norma che favorisca l’emersione e la riduzione dell’elusione.
Non solo. A Roma la tassazione sui rifiuti a carico delle imprese ha subito una vera e propria impennata dal 2003 a oggi. Qualche esempio. Un laboratorio artigiano è passato da una imposizione di 6,09 euro a mq del 2003 a una di 10,57 euro a mq nel 2016 per un aumento pari al 73,5%. Va ancora peggio per i ristoranti che, nel 2003, pagavano 22,7 euro a mq e ora si ritrovano a pagare ben 42,37 euro a mq per un aumento monstre pari all’86,1%.
Ecco, poi, due esempi indicativi sulla differenza, in termini di tassazione, del fare impresa a Roma o a Milano. Un bar con superficie totale di 230 mq nella Capitale spende, solo di tariffa rifiuti, 8.173 euro l’anno a fronte dei 3.656,30 euro dello stesso bar a Milano. Una differenza di ben 4.516,70 euro ovvero 2,24 volte l’importo che si paga sotto il Duomo. Un carrozziere a Roma, con un locale di 335 mq totali, spende 3.630,50 euro l’anno di tariffa rifiuti a fronte dei 1.466,35 che invece pagherebbe a Milano. Una differenza, in questo caso, di 2.164,15 euro pari a 2,5 volte l’importo.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

1 giorno ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago