ROMA -“Roma ci piace un sacco”. Oggi abbiamo lanciato la campagna per il nuovo “porta a porta”, il sistema di raccolta della spazzatura che in questa prima fase interesserà oltre 500mila abitanti della città. Partiamo, infatti, dai municipi VI e X lanciando un modello unico in Europa: ai cittadini verranno forniti contenitori e buste con i microchip per permettere un consistente risparmio per chi differenzia e produce meno spazzatura. Già da ora voglio ringraziare i cittadini che ci aiuteranno e il Conai che ci sostiene in questa rivoluzione – ha detto Virginia Raggi durante la conferenza di presentazione.
Abbiamo chiamato la campagna “Roma ci piace un sacco” perché crediamo che tenere più pulita la città coinvolga in prima battuta l’azienda, che si sta impegnando con determinazione a migliorare, ma anche i cittadini che devono contribuire con atteggiamenti responsabili. Non a caso, grazie al censimento delle utenze avviato in questi quartieri abbiamo scoperto che circa 100mila persone non hanno mai pagato il servizio. Da oggi in poi saranno costretti a farlo.
Questo modello lo abbiamo già applicato dal 27 novembre nel quartiere ebraico con risultati straordinari: 85% di raccolta differenziata nel primo mese. Abbiamo da poco concluso il censimento nel quartiere San Lorenzo e quasi terminato quello a Trastevere. Presto estenderemo il nuovo “porta a porta” ad altri municipi. Il nostro obiettivo è coprire tutta la città e rendere Roma più pulita e più bella.
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…
Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…