ROMA- La barriera di Roma Ovest presidiata da una pattuglia della Polizia Stradale ha fermato, nella notte scorsa, il viaggio di un autoarticolato contenente 23 quintali di tonno di provenienza sconosciuta e diretto sulle nostre tavole.
Quando i portelloni del mezzo sono stati aperti, gli operatori hanno constatato che i tonni congelati erano caricati alla rinfusa a contatto con il pavimento. Il conducente, di nazionalità rumena, non aveva documenti atti a certificare la tracciabilità del prodotto ittico trasportato, in particolare non si conosce la provenienza del pescato né la sua esatta destinazione. Insieme con l’azienda sanitaria è stato disposto il vincolo sanitario della merce ed il fermo del veicolo per l’incompleta compilazione dei documenti di trasporto.
A distanza di qualche ora, sulla stessa autostrada e gli stessi uomini del Reparto autostradale di Roma ovest hanno fermato un autocarro trasportante animali vivi. Questa volta si è trattato di circa 1600 colombi viaggiatori, diretti a Tarquinia per uso sportivo.
Il conducente non aveva l’autorizzazione al trasporto di animali vivi ed è stato sanzionato per la violazione delle norme sul trasporto merci per un importo di circa 7mila euro ed il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo . I colombi sono stati liberati e hanno volato nel cielo di Ladispoli.
Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…
Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…
Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…