Categories: Cronaca

ROMA. Lavoratori Almaviva: al via il percorso di ricollocazione

ROMA- I Centri per l’Impiego della Città Metropolitana di Roma Capitale sono attivi per contattare e avviare con oltre 1.500 lavoratori il percorso individuale di reinserimento nel mercato del lavoro.
Dal 6 al 28 aprile, i Centri impiego di Cinecittà, Torre Angela, Tiburtino, Porta Futuro, Ostia e Primavallecontatteranno ciascun lavoratore, già assegnato al centro impiego più vicino al proprio domicilio, per sottoscrivere il “patto di servizio personalizzato”, ovvero la scelta del percorso di ricollocazione più adeguato al suo profilo professionale.
Per la sottoscrizione del Patto di Servizio, la Città Metropolitana di Roma Capitale si servirà di un software gestionale, interamente realizzato con risorse interne e a costo zero, per tenere traccia di tutto l’iter svolto dai cittadini. Le convocazioni dei lavoratori presso i Centri per l’Impiego sono affidate al Call Center Lavoro della Città Metropolitana di Roma Capitale.
“Come già avviene per altri progetti – dichiara il Vice Sindaco della Città Metropolitana Fabio Fucci – parte fondamentale nell’attivazione di questa misura di politica attiva è svolta dai nostri Centri per l’Impiego, che accolgono ed accompagnano i lavoratori licenziati nel percorso di ricollocazione. Solo il servizio pubblico ha risorse e capacità per gestire una crisi occupazionale come questa, e per dare efficacia alla nostra azione è necessario contare su personale esperto e qualificato, che sappia anche ascoltare e comprendere il disagio che vivono i lavoratori. Qualunque sia l’assetto definitivo, tra Stato e regioni, delle competenze per le politiche attive del lavoro, non si potrà prescindere dal dare adeguato riconoscimento all’esperienza nel tempo acquisita e dalle risorse professionali e organizzative presenti nei Centri impiego della Città metropolitana”.

Redazione

Recent Posts

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

3 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

22 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

24 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

1 giorno ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

2 giorni ago