Categories: Cronaca

ROMA. Mercati rionali: associazioni dicono no al comune, presentano ricorso al TAR del Lazio

ROMA- Il Coordinamento AGS e le Associazioni degli operatori dei mercati presentano oggi il ricorso al TAR contro la decisione assunta dal Consiglio Comunale di modificare la percentuale che ogni operatore legato ad AGS deve corrispondere a Roma Capitale, che passa dal 10 o in alcuni casi dal 20% al 50%. Il provvedimento riguarda 2.441 operatori di ben 55 mercati rionali della città. Oltre 33 di questi mercati si sono riuniti per predisporre il ricorso che ritiene illegittima la rivendicazione di Roma Capitale che annulla la storica convenzione, senza concordarla con gli operatori. La decisione assunta prevederebbe, secondo le stime, il trasferimento di 1 milione e 600mila euro alle casse comunali, sottratti alla gestione dell’AGS per i servizi di manutenzione dei mercati. Analizzando ad esempio il bilancio di un mercato di media struttura, con più di 60 operatori, come quello della Magliana, si rileva che a fronte di entrate pari a 146mila euro, si producono costi per 60mila relativi ai servizi di base (manutenzione, elettricità e acqua), 70mila attinenti alla gestione (pulizie, assicurazione, vigilanza e disinfestazione) e 15mila da versare al Comune, corrispondenti al 10%, secondo quanto previsto dalla vecchia convenzione comunale. A seguito del nuovo provvedimento, il Mercato in questione, dovrebbe corrispondere al Servizio Entrate del Comune, 73mila euro. Le risorse, quindi, a disposizione dell’AGS scenderebbe da 131mila a 73mila euro (pari al 50%). Tolti i 60mila euro necessari a coprire le spese dei servizi minimi, rimarrebbero soltanto 10mila euro per far fronte ai costi di manutenzione, servizi generali e vigilanza. La conseguenza prevedibile è il decisivo peggioramento del servizio offerto ai cittadini e la possibilità che i mercati non possano più garantire in modo efficace le pulizie, la vigilanza, le assicurazioni, con conseguente degrado delle strutture mercatali. Tutto ciò è in evidente contraddizione con quanto annunciato solo qualche giorno fa dalla Sindaca e dell’Assessore Meloni, durante una conferenza stampa in cui è stato presentato uno studio che mira al rilancio dei mercati rionali.

Redazione

Recent Posts

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

1 ora ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

9 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

18 ore ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

23 ore ago

Dal calcio al traffico internazionale di droga: la doppia vita della stella della nazionale | È diventato un latitante

Dopo una carriera calcistica di livello, la stella della nazionale è diventato un latitante a…

1 giorno ago

“Tua figlia è stata violentata”: Fabrizio Corona, l’inseguimento e la denuncia | Hanno filmato ogni cosa

Volano parole forti e Fabrizio Corona si mostra in un vero inseguimento. Le riprese mostrano…

1 giorno ago