Categories: Cronaca

Roma, Movida: nuova ordinanza antialcol. Esteso divieto in 3 municipi

ROMA-A partire da oggi entra in vigore l’Ordinanza del Sindaco n. 159 del 7 agosto 2015 con la quale le limitazioni alla vendita e al consumo di alcol vengono estesi ad altre parti del territorio dei Municipi III, IV e XV alla luce delle ulteriori criticità emerse. In queste zone, raggiunte dal nuovo provvedimento del Campidoglio, entreranno in vigore tutti i divieti previsti nell’Ordinanza del Sindaco n. 127 del 12 giugno 2015 sul consumo, vendita e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche. Di seguito le vie e le piazze interessate dalla nuova ordinanza in vigore da questa sera:
– MUNICIPIO Roma III (ex IV)
– Viale Gottardo e Viale Tirreno.
– Via Nomentana (tratto compreso tra Ponte Nomentano e Via Montasio), Via Cimone, Ponte Tazio.
– Via Maiella, Piazza Menenio Agrippa.
– MUNICIPIO Roma IV (ex V)
– Tutte le vie e piazze ricadenti nell’area delimitata dalle seguenti vie: Via di Portonaccio, Via Giuseppe Arimondi, Via Baldissera, Piazza di Santa Maria Consolatrice, via Casal Bertone.
– Via di Portonaccio dal confine con il Municipio V(ex VI) – cavalcavia ferroviario – sino all’intersezione con Via di Casal Bertone.
– Municipio Roma XV (ex XX)
Piazza Saxa Rubra (Prima Porta), Via della Stazione di Prima Porta, Via Villa di Livia, Via della Giustiniana dal civ. 1 al civ. 16 e Vicolo di Prima Porta.
– Via Cassia, nel tratto che va da Piazzale Ponte Milvio al civico 22.
– Viale Tor di Quinto per l’intera estensione.
– Largo Maresciallo Diaz, Ponte Milvio (area pedonale), tratto stradale di Via Cassia tra Ponte Milvio e via Bolsena, Via Riano.
La nuova ordinanza, come la precedente, sarà valida nelle nuove zone individuate fino al 31 ottobre 2015 per tutti i giorni della settimana, con divieto, dalle ore 24 alle ore 7, di consumare bevande alcoliche e superalcoliche nelle strade pubbliche o aperte al transito pubblico. Dalle ore 22 alle ore 7 è vietato il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori in vetro nelle strade pubbliche o aperte al transito pubblico. Sempre dalle ore 22 alle ore 7 è fatto divieto anche di vendere bevande alcoliche e superalcoliche per asporto, sia attraverso distributori automatici che in tutte le attività di vendita di alimenti e bevande.
Dalle ore 2 alle ore 7 non sarà più possibile somministrare bevande alcoliche e superalcoliche. Al mancato rispetto dell’ordinanza sono previste sanzioni di 280 euro per gli esercenti e 150 euro per i consumatori. La Polizia Locale di Roma Capitale e l’Ama hanno il compito di far rispettare il provvedimento e garantire il pieno decoro delle zone maggiormente interessate dalla movida. Lo comunica in una nota l’assessorato alla Roma Produttiva.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

11 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

16 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

18 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

21 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

24 ore ago