Categories: Cronaca

ROMA. Natale sicuro con la polizia in bicicletta

ROMA- Concluso ora il tavolo tecnico presieduto dal Questore Nicolò Marcello D’Angelo per varare il piano “Natale sicuro” sulla base delle indicazioni emerse in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Un piano in 11 punti che prenderà avvio dalle ore 24 di oggi fino al termine del mese di gennaio, per garantire la sicurezza dei cittadini, anche in tutta la fase dello shopping collegata ai saldi.
Predisposto un focal-point informativo presso la Digos della Questura che varerà quotidiani punti di situazione sullo stato generale della sicurezza nella capitale, in maniera tale da tarare i dispositivi in campo sulla base delle specifiche indicazioni che dovessero emergere nell’ambito dei sistemi di allerta di anti-terrorismo.
Nell’ambito del piano coordinato di controllo le centrali operative della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri assicureranno un quotidiano piano di rafforzamento di controllo del territorio a partire dalle periferie.
Servizi di prossimità dedicati, anche con l’impiego di militari, sono stati previsti nelle zone turistiche del Pantheon, Piazza Navona, Piazza Risorgimento, Fontana di Trevi, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna e in generale in tutta l’area del “tridente”.
In particolare, nell’area del Colosseo, Fori imperiali e centro storico opereranno pattuglie su auto elettriche il cui impiego, per dimensioni e assenza di emissioni nocive, è più compatibile con la presenza di numeroso pubblico. Per la prima volta quest’anno, nel piano di sicurezza del centro storico, sono state inserite pattuglie di agenti di polizia in biciclette, messe a disposizione della Questura dal centro commerciale Porta di Roma, con il quale sono stati avviati proficui rapporti di partenariato.
Rimane ai massimi livelli, gli stessi garantiti per l’intero anno giubilare, il servizio di sicurezza nell’area di San Pietro, ove permarrà la pedonalizzazione di via della Conciliazione e proseguiranno i controlli con metal detector e rapiscan per i fedeli che accederanno in piazza.
Dispositivi di sicurezza dedicati sono previsti anche per le aree basilicali di San Giovanni, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.
Uno specifico piano è stato inoltre varato in accordo con la direzione dei più grandi centri commerciali della capitale, con i quali è stato siglato un accordo di condivisione dei sistemi di monitoraggio tecnologico dell’afflusso, sia di persone che di autovetture. Tale sistema consente un controllo in tempo reale sulle macchine riprese dalle telecamere, che in presenza di anomalie, produce un “alert” presso la sala operativa della Questura. Stessa tipologia di monitoraggio è stata implementata sul sistema informatico degli alloggiati con lo scopo di controllare ed individuare persone di particolare interesse.
Incrementati anche i controlli sui bed & breakfast, case vacanze ed esercizi ricettivi. In campo anche la Polizia Locale di Roma Capitale e la Guardia di Finanza per il controllo dell’abusivismo commerciale.
Il Questore di Roma, in chiusura del briefing operativo, ha invitato tutti i responsabili degli uffici di polizia presenti, affinchè sia mantenuto un alto livello di attenzione di tutto il personale operante per garantire ai cittadini lo stesso livello di sicurezza.

Redazione

Recent Posts

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

36 minuti ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

13 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

14 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

22 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

1 giorno ago