ROMA -Semplicemente una lettera, la D. E questo il titolo scelto dalla scrittrice Angela Procaccini per il suo libro, edito da Graus Editore, che racconta tante storie di donne forti e coraggiose, storie di ardite creature femminili: dal viaggio di Khadija e la bambina che porta in grembo a Vittoria e all’aborto; dalla depressione di Rosangela alla piccola Mariella e all’orrore degli abusi sessuali; da Silvana tra la scoperta dell’amore e quella della morte a Liliana e alla forza oltre la delusione. E la raccolta di racconti di donne che ce l’hanno fatta, al di là dei dolori, della disperazione e del buio di eventi seguendo sempre la luce dell’amore. E il racconto dei loro drammi e dei loro riscatti, dei loro sentimenti: amore, solitudine, abbandono, violazione, ricordo, depressione, speranza, riscatto. E tutto questo il libro di Angela Procaccini, edito nella collana Specchi di Narciso, protagonista a Palazzo Montecitorio il 22 settembre 2017 alle ore 15 presso la Sala Aldo Moro. Dopo i saluti della prof.ssa Anna Robustelli, interverranno, oltre all’autrice, Enrico Panini – Assessore del Comune di Napoli, Simonetta Serena Lamberti referente UN. La regista e attrice Susie Calvi leggerà, invece, alcuni tra i brani più significativi tratti dal manoscritto mentre Biagio Graziano curerà le musiche che accompagneranno la presentazione di un libro che affronta anche tematiche sociali e di attualità.
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…