ROMA-I Nuclei Antifrode Carabinieri, a seguito di azione di verifica presso aziende avicole dislocate sul territorio nazionale, procedevano al sequestro di 78.500 uova fresche rilevando violazioni in tema di rintracciabilità ed etichettatura e contestando sanzioni per 4.500 euro. Occorre ricordare che l’assenza o la carenza di informazioni crea un danno al consumatore e agli operatori di settore onesti e, inoltre, la mancata conoscenza della provenienza del prodotto alimentare crea potenziali elementi di pericolosità ai danni della salute di consumatori.
L’ attività s’inquadra nella più ampia strategia di controlli a tutela del comparto, che già nelle scorse settimane hanno portato al sequestro di 85.000 uova.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…