ROMA- I Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari negli ultimi giorni hanno effettuato molteplici controlli su tutto il territorio nazionale a tutela del consumatore. In particolare, i militari del Reparto Specializzato, con l’ausilio dell’Arma territoriale, hanno posto sotto sequestro:
– nel settore ortofrutticolo, oltre 15 tonnellate di prodotti privi della prevista documentazione di “rintracciabilità di filiera”; – nel settore lattiero-caseario circa 1,7 tonnellate di formaggi con etichettatura non conforme in quanto indebitamente evocante una nota denominazione di origine protetta made in Italy; – nel settore avicolo, oltre 10.000 uova prodotte da galline allevate con mangimi non certificati.
Sono state controllate complessivamente 12 aziende avicole e, in due casi, accertate e segnalate ai servizi veterinari delle Asl irregolarità nella conduzione degli allevamenti, in particolare per quanto concerne il superamento della densità massima consentita rispetto agli spazi in cui erano confinati gli animali.
Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…