Categories: Cronaca

Rubava i fiori dei defunti per rivenderli

La Polizia di Stato di Catania ha eseguito un controllo mirato a prevenire e reprimere i reati, contro il patrimonio. A seguito di attività investigativa è stato notato un soggetto che stazionava nei pressi dell’obitorio in attesa dell’arrivo delle salme che lì vengono depositate alla presenza dei parenti. Lo stesso, in diverse circostanze e approfittando dello stato emotivo dei parenti, ha asportato molteplici composizioni di fiori, quali corone, copri bara, cuscini e svariati mazzi di fiori riferibili principalmente a due salme appena giunte. Come noto, detti addobbi floreali sono destinati a ornare le sepolture dei defunti presenti nell’obitorio, in attesa di essere tumulate e delle molteplici tombe che si trovano all’interno di detto luogo sacro. Nello specifico e a seguito di ulteriore attività di polizia, è stato accertato che l’uomo, dopo aver rubato più volte detti addobbi, li riponeva a bordo del suo veicolo, privo della prescritta copertura assicurativa e revisione, per poi trasportarli all’interno della sua attività commerciale abusiva di deposito e rivendita fiori e composizioni floreali ubicata proprio innanzi al cimitero. Non solo, l’immobile ove è stata allestita detta attività, privo di regolare contratto di locazione, era anche allacciato abusivamente alla rete Enel. Ancora, è stato scoperto che detto soggetto percepisce indebitamente e già da tempo il reddito di cittadinanza per un importo pari a 900 euro. Alla luce dei fatti riscontrati e a seguito delle denunce sporte dai parenti dei defunti, si è proceduto alla parziale restituzione dei fiori rubati visto che altre composizioni erano già state private dei fiori e messi dal malfattore nella cella frigorifera. L’uomo, di fronte all’evidenza probatoria ha ammesso le proprie responsabilità, e per tali motivi è stato arrestato per furto aggravato dei citati addobbi floreali esposti alla pubblica fede, (in questo caso all’interno del cimitero), furto aggravato di energia elettrica, truffa aggravata per il conseguimento del reddito di cittadinanza; gli sono state inoltre contestate sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada e gli è stato sequestrato anche il veicolo. Durante l’attività di polizia, è stato indagato per truffa aggravata per il conseguimento del reddito di cittadinanza, un dipendente non in regola di un’agenzia funebre che aveva appena trasportato una delle salme defraudata degli addobbi dal predetto soggetto.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago