SALERNO – Il reparto carabinieri tutela agroalimentare di Salerno, in collaborazione col nipaaf del gruppo cc forestale di Avellino, la locale asl e con l’icqrf di Salerno, eseguiva una maxi-operazione presso due aziende a tutela dei diritti del consumatore e degli operatori del settore agroalimentare.
I Carabinieri del Re.T.A. di Salerno, unitamente all’ASL e al NIPAAF del Gruppo CC Forestale di Avellino, eseguivano il sequestro di 25 tonnellate di albicocche fresche, destinate alla produzione di succhi, che venivano avviate all’immediata distruzione poiché condotte su automezzo adibito al trasporto di rifiuti. Il Reparto, con l’ICQRF di Salerno, sequestrava 230.000 barattoli di asparagi lessati, pari a circa 76 tonnellate di prodotto, dichiarati in etichetta come prodotti in Italia mentre in realtà risultavano provenienti dal Perù.
Nel corso delle citate operazioni, venivano riscontrate violazioni amministrative e contestate sanzioni per 11.098 euro.
Si tratta di importanti risultati, che hanno scongiurato la messa in distribuzione di prodotti potenzialmente dannosi per la salute e interdetto pratiche commerciali in contrasto con i diritti dei consumatori.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…