Categories: Cronaca

Salvare il Salumificio Spiezia, altra azienda in crisi

“Non consentiremo che la nostra terra perda un marchio storico come quello del Salumificio Spiezia. Siamo al lavoro da tempo con il Governo per individuare una soluzione che porti al rilancio di un’azienda fondamentale per il tessuto produttivo non soltanto del territorio dell’agro nolano, ma dell’intera regione Campania. Grazie al nostro impegno abbiamo ottenuto la convocazione di un tavolo, programmato per giovedì 20 dicembre, presso il Ministero dello Sviluppo economico, a cui sarà presente anche la proprietà dell’azienda che ha la sua sede storica a San Vitaliano. Con il ministero valuteremo ogni iniziativa volta a promuovere una ricognizione di possibili investitori interessati a rilevare l’ex salumificio e a sostenere un piano industriale che consenta di rilanciare un marchio che rappresenta un’eccellenza nel suo settore in ambito nazionale e internazionale, salvaguardando, nel contempo, i livelli occupazionali. Sebbene non rientri tra i propri compiti, il ministero non ha mostrato alcuna remora nel farsi parte attiva nella ricerca di nuovi investitori, manifestando estrema sensibilità per il destino di realtà come l’ex salumificio Spiezia e per quello dei lavoratori”. Lo annunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e Gennaro Saiello.
“L’ex salumificio Spiezia – ricordano Ciarambino e Saiello – è attualmente in regime di liquidazione volontaria e ha in organico 80 lavoratori che fino a novembre 2019 percepiranno la Naspi. Lavoratori che rivendicano da tempo il mancato pagamento del trattamento di fine rapporto e quattro stipendi arretrati. Parliamo di professionalità che hanno contribuito a far conoscere in tutto il mondo una produzione tutta campana, figlia di una tradizione che resiste da 110 anni. Una tradizione che abbiamo il dovere di mantenere in vita, al pari di tante altre realtà produttive per le quali ci stiamo battendo. La convocazione del tavolo di giovedì prossimo è un primo importante passo nella direzione di una soluzione che auspichiamo sia individuata al più presto. Il rilancio delle nostre imprese equivale al rilancio dell’economia non solo nella nostra regione, ma in tutto il Sud e nel paese”.

Redazione

Recent Posts

Maxi stretta sugli influencer: gli errori non sono più ammessi | La multa ammonta a 13.000€

Sanzioni terribili per gli influencer, che se sbagliano da ora in poi rischiano di dover…

8 ore ago

Ranucci, bufera con il Garante Privacy | L’Autorità replica: parole infondate e rischiose

Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…

12 ore ago

Napoli, piove sul bagnato per Conte | Non solo Hojlund: si ferma anche Meret

Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…

12 ore ago

Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin | “Vuole un disastro umanitario”: la Russia risponde agli USA

Conflitto in Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin: "Vuole un disastro umanitario". Intanto la…

13 ore ago

900€ di multa e 3 mesi senza patente: attenzione quando prendi l’autostrada | Si pensava fosse tutto legale

Una manovra che fanno tutti, e che si pensava fosse legale, in realtà non lo…

13 ore ago

Rapporti a pagamento al Grande Fratello: il concorrente ammette tutto | Non si vergogna di quello che ha fatto

  Ci sono programmi che passano inosservati, e poi c’è il Grande Fratello: lo show…

15 ore ago