NAPOLI- Per la città di Napoli e l’intera Campania, lo scioglimento del sangue di San Gennaro è di buon auspicio per la città. Alle 10.05, dall’altare della cattedrale di Napoli, il Cardinale Sepe ha dato l’annuncio che il santo patrono aveva ripetuto il miracolo sciogliendo il sangue nell’ampolla.
In una cattedrale affollatissima dai tanti fedeli, il miracolo è stato accolto da un lungo applauso. Erano presenti anche il sindaco di Napoli de Magistris, il governatore della regione Campania De Luca, e anche il vice presidente della camera dei deputati Luigi Di Maio. Il miracolo avviene tre volte l’anno: a settembre, nel giorno appunto di San Gennaro, nel sabato che precede la prima domenica di maggio e a dicembre.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…