Categories: Cronaca

SAN MARCELLINO. Per gli ex amministratori chiesta l’ineleggibilità e l’incandidabilità

SAN MARCELLINO – La Guardia di Finanza di Caserta, al termine di specifici accertamenti condotti su delega del dr. Ferruccio Capalbo, S.P.G. della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania – diretta dal Procuratore Regionale dr. Michele Oricchio – ha notificato a 28 soggetti tra Amministratori pubblici, dirigenti e revisori dei conti pro-tempore del Comune di San Marcellino, inviti a dedurre e citazioni relativi al danno erariale patito dal predetto comune casertano per la violazione del c.d. “patto di stabilità interno” negli anni 2012 e 2013 ed al conseguente dissesto finanziario dello stesso Ente. L’attività d’indagine, condotta dai finanzieri del Gruppo di Aversa,diretta dal capitano Danilo Toma, ha fatto emergere la contabilizzazione nel bilancio comunale di entrate inesistenti a fronte di fittizie riduzioni delle spese, realizzate anche grazie al tardivo riconoscimento di una ingente massa di debiti fuori bilancio accumulatisi in un arco temporale di 10 anni, con una forte intensificazione di detti debiti a partire dal 2007. Quanto accertato evidenzia come la gestione della macchina comunale sia stata effettuata prescindendo coscientemente da qualsivoglia regola contabile attinente alla corretta formazione del bilancio degli enti locali (vedasi il sistematico mancato o tardivo riconoscimento dei debiti fuori bilancio). Le predette condotte antigiuridiche hanno inciso, inevitabilmente, sul bilancio comunale di fatto falsandolo. In sintesi, l’indagine delle fiamme gialle di Aversa ha fatto emergere un diffuso disordine contabile che ha cagionato alle finanze del Comune di San Marcellino – in stato di dissesto dal settembre 2014 – un danno erariale complessivo di 5,2 milioni di euro, che si è riversato inevitabilmente sulla cittadinanza sia in termini di aggravi economici, sia in termini di mancati servizi resi alla collettività. La Procura Contabile, in relazione alla gravità delle condotte emerse, oltre a chiedere il ristoro del danno erariale, ha avanzato richiesta di ineleggibilità e di incandidabilità nei confronti degli Amministratori pubblici che si sono succeduti nel tempo, nonché di innominabilità in collegi di revisori di Enti pubblici nei confronti dei revisori dei conti del Comune di San Marcellino, che avevano il dovere di vigilare e segnalare eventuali irregolarità amministrativo/contabili.
di Lidia de Angelis

Redazione

Recent Posts

Mantieni i muscoli e bruci il grasso: 7 giorni per cambiare il tuo corpo | Ecco cosa devi mangiare

Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i…

3 ore ago

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

8 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

9 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

10 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

10 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

10 ore ago