Categories: Cronaca

San Tammaro (CE): sequestrati svariati quantitativi di prodotti agroalimentari irregolari

I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta e della Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise, collaborati nella circostanza da un equipaggio della Compagnia CC Territoriale di S. Maria C.V., hanno effettuato mirati controlli presso il Mercato Ortofrutticolo di San Tammaro (CE), finalizzati a verificare il rispetto delle procedure di tracciabilità e di etichettatura dei prodotti ortofrutticoli, sia di qualità certificata sia convenzionali, detenuti per la vendita.
Tali controlli sono stati svolti di concerto con il personale dell’Ispettorato Centrale della tutela della Qualita’ e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari –ICQRF, Italia Meridionale, e gli Ispettori all´Agecontrol, articolazioni regionali Calabria, Campania e Lazio, ovvero l’agenzia pubblica per i controlli e le azioni comunitarie del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
In particolare le verifiche hanno riguardato i prodotti ortofrutticoli posti in vendita negli appositi stand presenti all’interno del predetto mercato di San Tammaro.
All’esito del controllo, che ha interessato complessivamente dieci ditte sono state ravvisate irregolarità sull’assenza dei titoli di tracciabilità su: n. 37 cassette contenenti Cavolfiori; Kg 175 di noci di Sorrento; n. 1200 bottiglie di presunta “passata di pomodoro”.
È stata anche accertata la presenza kg 350 di trecce di cipolle rosse contenenti un’etichettatura evocante il prodotto IGP “Cipolla Rossa di Calabria”.
I 175 kg di noci di Sorrento, i 350 kg di trecce di cipolle rosse e le 1.200 bottiglie contenenti presunta passata di pomodoro, sono stati posti in sequestro amministrativo a seguito delle irregolarità riscontrate.
Sono state anche accertate partite di arance “navel”, commercializzate in assenza delle informazioni obbligatorie inerenti la categoria di qualità del prodotto indicate sui titoli fiscali.
È stata, altresì, anche accertata che una delle società operanti nel predetto mercato ortofrutticolo non era inscritta alla Banca Dati Nazionale Operatori Ortofrutticoli (BDNOO).
Per le violazioni riscontrate sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a circa € 7.000,00.

Redazione

Recent Posts

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

2 minuti ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

17 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

18 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

19 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

19 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago