Categories: Cronaca

Sanità Lazio. Fials, apertura reparti Covid riduce offerta assistenziale

“L’apertura dei reparti Covid Policlinico Umberto I e il blocco immediato dei ricoveri ordinari in elezione per la chirurgia generale non oncologica, la chirurgia plastica, vascolare, pediatrica, l’ortopedia, la urologia e la ginecologia dimostrano che la Regione Lazio e il nosocomio sono assolutamente impreparati a fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria determinata dalla pandemia da Coronavirus. Eppure esistono altre patologie oltre al Covid 19 di cui si è totalmente ridotta l’assistenza e la cura”.
E’ quanto riporta la nota della Segreteria provinciale Fials di Roma che specifica anche:
“Senza contare l’emblematico impoverimento dell’offerta assistenziale rappresentato dalla chiusura del reparto di degenza della Uoc Oncologia B nonostante le circolari nazionali e regionali prevedano tutele per i malati fragili quali quelli oncologici. La Nostra Organizzazione sta chiedendo a gran voce l’immediata riapertura. Infatti con l’aumento dei posti letto Covid si ha un impoverimento dell’offerta assistenziale per le tutte le altre patologie con danni a oggi non qualificabili né quantizzabili ma che sicuramente ci saranno quando l’assistenza si ritroverà a far fronte alle innumerevoli richieste in lista d’attesa: tra interventi programmati, esami diagnostici e visite di controllo specialistico”.
“Piuttosto sarebbe stato necessario rimodulare la classificazione dei Pronto soccorsi esistenti sulla base di quanto stabilito dalla Regione Lazio: nello specifico il policlinico Umberto I è un Dea di II livello – aggiunge la nota -. E contestualmente procedere con bandi di concorso per l’assunzione di personale quando invece stiamo assistendo al trasferimento di dirigenti medici da altri reparti per garantire l’operatività dei reparti Covid di nuova istituzione.
“Con queste preoccupanti premesse è inevitabile che la direzione generale dell’azienda Policlinico informi dettagliatamente se sono state pienamente assicurate le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2 in tutti gli ambienti di lavoro in termini di protocolli di sicurezza anti-contagio sia nelle aree Covid che no Covid, garantita pulizia giornaliera e sanificazione degli ambienti e delle postazioni di lavoro nonché delle aree comuni. Non ultimo la formazione specifica al personale impegnato nei reparti – conclude la nota Fials. Impegni che le autorità competenti avrebbero dovuto prendere prima ma che ancora rimangono lettera morta”.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

1 ora ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

3 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

6 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

8 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

11 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

14 ore ago