Categories: Cronaca

Sanità, M5S: Sprecopoli: De Luca Chiude l’ARSAN, ma vuole dare oltre 30 milioni a consulenti esterni

NAPOLI – “Proprio nei giorni in cui la Corte dei Conti bacchetta la Regione Campania per le eccessive consulenze in sanità, raccomandando l’utilizzo delle professionalità interne, la So.Re.Sa., centrale unica di acquisto per la sanità, bandisce una gara da 30 milioni di euro per consulenze esterne ad Asl e aziende ospedaliere. Denaro pubblico che per tre anni entrerà nelle tasche di consulenti, che dovranno garantire servizi di raccolta dati alle strutture sanitarie della Campania. Ci domandiamo: questo lavoro non lo svolgeva l’ARSAN, l’Agenzia Regionale Sanitaria della Campania, chiusa dal presidente De Luca e bollata come struttura clientelare? Lo stesso De Luca rassicurò tutti dicendo che il lavoro che svolgeva l’agenzia sarebbe stato portato avanti dagli uffici regionali con un risparmio di 8 milioni di euro. Numeri sparati a caso, visto che il personale ex ARSAN che pesava per il 90 per cento sui conti dell’agenzia, è stato riassorbito in altri uffici regionali ed evidentemente è inutilizzato, mentre si procede al reclutamento di consulenti esterni per oltre trenta milioni di euro. La sprecopoli di De Luca non ha limiti”. Lo denuncia il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino che punta il dito contro gli sprechi e la malagestione del presidente De Luca con velleità di divenire Commissario ad acta proprio alla Sanità. “L’ARSAN svolgeva servizi di monitoraggio e raccolta dati nella sanità regionale – attacca Ciarambino – ma De Luca doveva fare titoli sui giornali e punire gli avversari politici, per cui ha chiuso l’agenzia in tutta fretta senza pensare a come colmare quel vuoto operativo ed ora corre ai ripari in modo scomposto”. “Il braccio operativo dell’operazione è So.Re.Sa., che lo scorso 6 febbraio ha avviato una procedura milionaria per esternalizzare una serie di attività a consulenti esterni con grande dispendio di denaro pubblico, – sottolinea – mentre la sanità campana affonda e non si garantiscono neanche i servizi essenziali”. “La So.Re.Sa., nonostante si dichiari in recenti convegni ‘casa di vetro’ – evidenzia Ciarambino – è presieduta da Giovanni Porcelli, ex sindaco di Mugnano nominato da De Luca, dal cui curriculum non si evincerebbero i requisiti di professionalità previsti dallo statuto per occupare quella poltrona, e per questo chiederemo un parere all’Anac. Inoltre tra i membri del consiglio d’amministrazione siede Giulia Abate, ex consigliere regionale del Pd, che quindi in base alla legge non potrebbe ricoprire quell’incarico”. “Per Abate, in particolare, – spiega – abbiamo inoltrato più di una segnalazione all’Anac e siamo ancora in attesa di risposte”. “Da un lato la So.Re.Sa non riesce a sbloccare l’appalto per la vigilanza delle strutture sanitarie – conclude Ciarambino – con proroghe di favore a una miriade di società private di vigilanza, che causano un enorme aggravio dei costi, dall’altro bandisce una procedura di oltre 30 milioni per consulenze esterne di servizi che garantiva la ARSAN le cui spese di personale sono ancora a carico della Regione Campania”.

Redazione

Recent Posts

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

3 ore ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

14 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

19 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

21 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

24 ore ago