Categories: Cronaca

Sanità, M5S: Tagli al servizio 118 non tollerabili

NAPOLI – “Ci risulta che dal 22 maggio nel territorio dell’Asl Na1 Centro verranno soppresse altre 2 postazioni di pronto soccorso, quella degli Incurabili e Corso Europa. La situazione già era drammatica ed a breve diventerà insostenibile mettendo a serio rischio la salute dei cittadini. Mai la Campania aveva toccato livelli così bassi nell’assistenza sanitaria e grazie a De Luca e ai suoi manager lo smantellamento della sanità campana prosegue senza sosta”. Lo dice Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Sanità che sull’argomento rivolgerà una dettagliata interrogazione al presidente De Luca. “Il 118 scoppia di richieste e gli operatori impossibilitati ad intervenire con tempestività spesso diventano l’incolpevole bersaglio della rabbia dei cittadini – sottolinea Ciarambino – situazione che purtroppo con il trascorrere dei mesi peggiora e si aggrava per l’improvvisazione della Giunta De Luca”. “Con una nota del direttore dell’Emergenza dell’Asl Na 1 Centro si comunica che dal 22 maggio verranno soppresse altre 2 postazioni di pronto soccorso agli Incurabili e a Corso Europa – evidenzia la capogruppo – si comprende la preoccupazione e il pericolo che vivranno sulla propria pelle i cittadini” “A breve le pochissime ambulanze a disposizione – denuncia – non riusciranno più a garantire il soccorso nei tempi utili a salvare la vita”. “De Luca ormai agisce senza più vergogna – attacca Ciarambino – rendendosi colpevole di smantellare l’assistenza sanitaria in Campania”. “Nonostante queste medaglie al disvalore, il presidente De Luca fa la morale e si permette di chiedere la nomina a commissario alla sanità”. “Il Movimento 5 Stelle è al fianco dei medici e degli operatori che in queste ore lanciano l’allarme – continua la capogruppo – presenteremo un’interrogazione per inchiodare questo governo regionale alle sue responsabilità”. “De Luca deve spiegarci perché invece delle 24 ambulanze previste nell’area metropolitana in base alla legge Balduzzi e alle indicazioni di Agenas, finora ne abbiamo avute solo 17 e tra pochi giorni scenderanno addirittura a 15” – conclude Ciarambino – “Se dovesse malauguratamente capitare una tragedia per la mancanza di ambulanze o gli operatori del servizio 118 subire aggressioni per non essere riusciti a garantire un servizio adeguato, ne risponderà De Luca. È avvisato”.

Redazione

Recent Posts

Riporta tutta la spesa indietro: interi lotti contaminati nei supermercati | Stai mettendo in pericolo la tua famiglia

GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…

4 ore ago

Nuovo bonus “vacanza rovinata”: stress, rabbia e litigi trasformati in bei soldoni | Fai la richiesta e ti metti in tasca 600€

Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…

7 ore ago

Affari tuoi, altro che montepremi: il vincente porta a casa il debito con lo Stato | Alla fine ti restano gli spiccioli

Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…

20 ore ago

Putin fa un altro sgarbo all’Italia e all’Europa: a pagarne le conseguenze sono solo i cittadini | Le bollette torneranno alle stelle

Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…

23 ore ago

Torna la leva militare obbligatoria: hanno già spedito le lettere alle nuove reclute | Se ti sottrai finisci in galera

Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…

1 giorno ago

Più soldi in busta paga, ma a quale prezzo: Meloni con una mano da e con l’altra toglie | Dovremo pagare ancora più tasse

Quello che sembrava un grande aiuto si è trasformato in un vero e proprio incubo…

1 giorno ago