Categories: Cronaca

Sanità, M5S: Vicenda Loreto Mare troppe omissioni

NAPOLI – “Solo pochi giorni fa avevamo depositato un’interrogazione dettagliata per accertare le responsabilità del mancato controllo da parte dei vertici dell’ospedale, Asl e Regione circa la scandalosa vicenda dell’assenteismo al Loreto Mare. E l’iscrizione nel registro degli indagati del direttore sanitario del Loreto Mare per omesso controllo ci dà ragione della questione posta”. E’ il commento del capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Valeria Ciarambino, sui nuovi risvolti dell’indagine sulle truffe del cartellino al Loreto Mare. “Come è stato possibile che nell’ospedale, in un arco temporale di ben due anni in cui si è svolta l’indagine – accusa Ciarambino – nulla sia stato rilevato dagli stessi responsabili dei reparti, dalla direzione sanitaria del presidio e da tutti gli organismi preposti al controllo? C’è qualcuno che non ha visto o qualcuno che ha chiuso un occhio?”. “Andrebbero accertate le responsabilità dell’omesso controllo anche da parte di Asl e Regione, dove esistono uffici ispettivi appositamente costituiti, sulla cui efficienza, visti i risultati, come Movimento 5 Stelle esprimiamo seri dubbi. Chiederemo gli atti di tutti i controlli effettuati” – sottolinea la capogruppo. “Intanto abbiamo chiesto al Presidente De Luca se ha avviato l’accertamento del danno erariale conseguente alle vicende tristemente alla ribalta della cronaca – aggiunge – e se la pratica dell’assenteismo ha influito sull’erogazione dei servizi sanitari, sui tempi di attesa ed, in genere, sul diritto degli ammalati a ricevere assistenza”. “Ciò che ci preme assolutamente sapere – continua – è se la Regione si costituirà parte civile nell’eventuale processo penale e se metterà in campo azioni legali per danni all’immagine, soprattutto a tutela dei tanti dipendenti onesti della struttura”. “Infine vogliamo sapere se il personale indagato ha percepito premi di produttività o comunque incentivi economici – attacca Ciarambino – sarebbe paradossale”. “La vicenda Loreto Mare sta mostrando tutta la debolezza e l’incapacità a gestire e a controllare da parte di chi ha il compito di farlo – conclude Ciarambino – ci auguriamo che vengano accertate tutte le responsabilità, certamente di chi ha avuto una condotta fraudolenta, ma anche di chi doveva controllare e non lo ha fatto”.

Redazione

Recent Posts

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

7 ore ago

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

10 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

12 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

15 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago