Categories: Cronaca

Sanità, Saues: proclamato a Caserta lo sciopero dei medici del 118

CASERTA -Stop di 12 ore, dalle 8,00 alle 20,00 di martedì 5 giugno prossimo per il servizio di emergenza territoriale 118 sull’intera provincia di Caserta. A proclamare lo sciopero, protocollando la relativa comunicazione presso le sedi locali dell’Asl e della Prefettura, è stato oggi il SAUES (Sindacato Autonomo di Urgenza ed Emergenza Sanitaria) l’organizzazione maggiormente rappresentativa dei medici che svolgono attività nei Servizi di Emergenza Territoriale (“Servizio 118”), di Pronto Soccorso Ospedaliero, delle Centrali Operative 118 e dei DEA di I e II livello.
A darne notizia è il Presidente nazionale del sindacato, Paolo Ficco, rinviando alle gravi criticità presenti nel servizio di emergenza territoriale, particolarmente acute nel Casertano, determinate dalla cronica carenza di personale.
“A Caserta – sottolinea Ficco –, come spiegammo in Prefettura il 20 ottobre scorso allorché ci furono date le debite garanzie a riguardo dall’azienda sanitaria, servirebbero almeno 40 medici per garantire la copertura del servizio in tutto l’ambito provinciale, così come la fruizione delle ferie e del riposo giornaliero e settimanale, ed anche per scongiurare turni massacranti ed evitare il rischio di azioni penali nei confronti dei medici che a fine turno non trovano il collega per lo smonto. Da allora la copertura del servizio è stata in qualche modo garantita fino a fine gennaio. Poi più nulla”.
Per Ficco “non solo non si è compresa la gravità di una situazione che compromette la salute e la dignità dei medici e non ci si rende conto che in questo modo si finisce per sovraccaricare il servizio delle province limitrofe, ma neppure ci si è posti in maniera adeguata il problema dei rischi ai quali vengono esposti i cittadini che, tra personale medico insufficiente e ambulanze demedicalizzate, vengono privati di un’assistenza che dovrebbe rispondere per legge a ben precisi requisiti”.
“Non cerchiamo lo sciopero a tutti i costi – rimarca Ficco – ma ci vediamo costretti a difendere gli operatori sanitari e il diritto alla salute degli utenti”.
“Dal canto nostro – conclude il Presidente nazionale del Saues – non possiamo che augurarci che nel corso del tentativo di conciliazione della riunione che la Prefettura sarà chiamata a convocare entro 10 giorni, si possa ricomporre questa vertenza con garanzie più solide rispetto quelle che furono annunciate ad ottobre scorso”. “Viceversa, e ce ne rammarichiamo coi cittadini, – conclude Ficco – sarà sciopero e dovrà essere l’azienda ad assumersene tutte le responsabilità”.

Redazione

Recent Posts

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

33 minuti ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

4 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

15 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

17 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

20 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

22 ore ago