Categories: Cronaca

Sanità, strutture accreditate: De Luca incontra il ministro Lorenzin

NAPOLI-Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha incontrato oggi a Roma il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il direttore generale del ministero Renato Botti, per affrontare la situazione in Campania relativa alle strutture accreditate. Con il ministro Lorenzin si è concordato sui seguenti punti:
1) E’ corretto applicare la clausola contrattuale per la stipula dei nuovi contratti limitando gli impegni relativi ai contenziosi al solo anno 2016, anche in considerazione di un pronunciamento del Tar sulla questione posta dalle strutture accreditate.
2) Si è convenuto, per quanto riguarda il settore della Riabilitazione, sull’opportunità e la possibilità di una gestione flessibile dei setting terapeutici. A saldo invariato, sarà possibile così coprire una fascia più ampia di prestazioni.
3) Si è convenuto, ovviamente, sul fatto che il 30 settembre come scadenza per la firma dei contratti, pena la messa in discussione del convenzionamento, non è data vincolante anche in presenza di un procedimento amministrativo che rinvia al 12 ottobre la discussione di merito.
4) Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca, d’intesa anche con il Ministero dell’Economia che, investito della questione ha dato il proprio assenso, ha concordato con il ministro Lorenzin che la nuova scadenza venga fissata al 15 ottobre prossimo. La Regione procederà anche prima di questa data per sostenere la firma dei contratti, confermando con assoluta nettezza l’orientamento da dare alle Aziende Sanitarie della Campania: occorre firmare rapidamente nei termini sopra precisati. In caso di contenzioso, la Regione difenderà le posizioni qui espresse. Tutto questo anche in considerazione del fatto che non solo è trascorso l’intero 2015 senza siglare i contratti, ma siamo alla fine del 2016 e cioè nella situazione in cui le prestazioni sono state già erogate. Al 1° Gennaio 2017 si discuterà nel merito di tutte le prestazioni che riguardano la Riabilitazione.
5) Il Presidente Vincenzo De Luca è pronto a incontrare tutte le parti interessate, con le quali peraltro vi è già stato pochi giorni fa un incontro nel quale sono state esplicitate queste posizioni.
6) Si fa appello a tutti perché sulla base di queste premesse, si possa insieme arrivare in breve tempo al risultato concludente e soddisfacente nell’interesse della Sanità campana. Il Presidente De Luca ritiene pertanto sia opportuno, in questa fase, sospendere iniziative sindacali, in attesa di sviluppi concreti che la Regione si prefigge di conseguire in tempi estremamente rapidi. L’ invito, in modo particolare, è alla moderazione, in considerazione di una situazione che riguarda i rapporti di lavoro nelle strutture sanitarie e soprattutto la salute dei cittadini campani.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

4 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

5 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

5 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

5 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago