BENEVENTO-“Dai quei maledetti giorni di ottobre i coltivatori e le imprese agricole sannite hanno fatto fronte al disastro dell’alluvione sostanzialmente con le proprie forze. Per questo non posiamo che accogliere con grande favore il recente bando del Piano di Sviluppo Rurale”. E’ con queste parole che Raffaele Amore, presidente della provincia beneventana di Cia – Agricoltori Italiani, accoglie il bando di attuazione della tipologia d’intervento 5.2.1 del Psr relativo al “Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici”.
Accanto agli tre bandi pubblicati di recente dalla Regione nell’ambito del Psr, tesi rispettivamente a supportare gli investimenti diretti all’aumento di competitività delle imprese, al ricambio generazionale e all’insediamento di giovani agricoltori, i coltivatori sanniti sono particolarmente soddisfatti della scelta di dare una risposta concreta alle centinaia di aziende gravemente danneggiate dall’alluvione. “Anche grazie a questa misura riusciremo a dare seguito al lavoro di ripristino delle strutture di aziende distrutte o danneggiate e a rimettere in moto una fetta importantissima dell’economia e della vita di questo territorio”. Si segnala che la misura prevede spese anche per ripristino della coltivabilità del terreno e miglioramenti fondiari e, nel caso di ricostituzione delle scorte vive e morte danneggiate o distrutte, il rimborso per animali, macchine e attrezzature agricole.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…