SANTA MARIA A VICO -Stamani il sindaco Andrea Pirozzi ha ospitato, presso la casa comunale, un’eccellenza internazionale del campo della medicina nato a Santa Maria a Vico, dove è rimasto fino ai vent’anni prima di intraprendere la sua lunga e affermata carriera: il professore Antonio Bernardo, tra i neurochirurghi più apprezzati al mondo. Durante la lunga e cordiale conversazione hanno trattato vari argomenti quali la meritocrazia, i valori delle tradizioni, l’attuale situazione socio economica del comune santamariano. Il prof. Antonio Bernardo, 51 anni, dopo la laurea in Medicina all’Università Federico II ha intrapreso un lungo percorso di formazione professionale che lo ha portato a viaggiare moltissimo; oggi dirige il Weill Cornell Medical College, un laboratorio di microchirurgia cranica tra i più innovativi al mondo. “Non si può parlare di cervelli in fuga nel momento stesso in cui si parla di globalizzazione. Nel mio lavoro la formazione all’estero è quasi una tappa obbligatoria se si vogliono allargare i propri orizzonti formativi. – Così il professore Antonio Bernardo. – La differenza tra la nostra realtà e quella americana sta nell’applicazione della meritocrazia, se sei bravo e vali in America ti affermi”. Nonostante i 30 anni trascorsi in America, dove tuttora risiede, è ancora ancorato alle tradizioni e ai valori delle piccole comunità che “dovrebbero creare cittadini eccellenti”. “Grazie alla sua professionalità dà lustro al nostro territorio e diventa simbolo di speranza per tanti giovani, ai quali auguro di fare la stessa carriera. Sono orgoglioso personalmente, ma posso esprimere anche a nome dell’intera cittadina di Santa Maria a Vico l’orgoglio di ospitare un’eccellenza mondiale nel campo della medicina figlio di questa terra, a cui ha dimostrato di essere profondamente legato. – Lo ha detto il sindaco Andrea Pirozzi che ha conferito una targa al professore Antonio Bernardo – Un premio simbolico e onorifico per riconoscere l’alto spessore professionale e un’immensa umanità, un riconoscimento che crea speranza, fiducia e ottimismo nei giovani”. “Sono felice di avere questo riconoscimento dai miei concittadini e sarò sempre disponibile per tutte le iniziative che metterete in campo a favore dei giovani”. Ha concluso così il professore Antonio Bernardo, un professionista che ha girato il mondo e che attualmente sta guidando da New York un impegnativo programma indirizzato a specializzare i medici professionisti italiani e i giovani studenti e ricercatori italiani che vivono negli Stati Uniti per sviluppare le loro conoscenze nel settore della neurosurgery.
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…