Forse la questione green pass inizia a scricchiolare. Infatti quelli che hanno il green pass credono di avere la patente di libertà assoluta. Si verificano mote situazioni dove chi è contagiato e risulta positivo, soprattutto in forma asintomatica, crede di poter liberamente circolare perché ha il green pass. Nonostante vige la legge secondo la quale un positivo al virus commette un reato se viola la quarantena, c’è chi questa legge la ignora.
Il ministero della salute cerca di correre ai ripari: uno stop temporaneo del Green pass per chi risulta positivo al Covid. E’ quanto è allo studio del ministero della Salute. Si tratterebbe di una revoca a tempo della certificazione verde. Il ministero della Salute sta studiando questa misura temporanea sulla certificazione verde, che non è contemplata a livello europeo. Si attende l’ok del Garante della Privacy. Al momento il Green pass resta valido anche se si risulta positivi al Covid. Questa “falla” è nota da settimane e il ministro Speranza aveva sollevato il problema in un question time alla Camera e aveva annunciato che la questione era sul tavolo con le Regioni.