ROMA- È alquanto scandaloso quello che è successo ieri a Parigi, dove scontri con la polizia hanno avvelenato il vertice sul clima che parte oggi in Francia. Lo stesso presidente Hollande ha definito gli atteggiamenti degli antagonisti fuori luogo. “La protesta – ha detto il presidente Hollande – è avvenuta proprio dove c’erano candele, fiori e altri ricordi in memoria delle vittime degli attentati. Si tratta di elementi perturbatori, che niente hanno a che vedere con chi difende l’ambiente e hanno il solo obiettivo di creare incidenti e di boicottare i risultati della Cop21. Per questo avevamo vietato la manifestazione e avevamo individuato le persone sospette”.
Stamattina la città è blindata e forse di polizia ed esercito sono presenti un po’ ovunque a difesa dei capi di stato che prendono parte al vertice. Sono almeno 289 i fermi di persone coinvolte nei tafferugli con le forze dell’ordine. Più di 150 capi di Stato e di governo sono arrivati per la 21esima Conferenza sul clima delle Nazioni unite (COP21) che si pone l’obiettivo di siglare un accordo storico che limiti il riscaldamento climatico per evitare una catastrofe ambientale irreversibile. In avvio di conferenza sarà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati di Parigi. L’accordo punta a limitare il riscaldamento globale a due gradi rispetto ai livelli dell’era pre-industriale. In vista della conferenza 183 Paesi su 195 hanno presentato degli impegni per ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Il summit punta a delineare per i prossimi decenni dei meccanismi di revisione al rialzo dell’accordo. I lavori della COP21 si chiuderanno l’undici dicembre.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…