Categories: Cronaca

Scoperte nel casertano due officine di autoriparazioni abusive

Nella giornata di ieri le pattuglie dei Reparti dipendenti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Casertaimpegnate nel controllo economico del territorio per il contrasto al lavoro nero e all’illecito smaltimento dei rifiuti speciali prodotti dalle attività commerciali, hanno individuato e sequestrato due officine di autoriparazione che operavano senza le prescritte autorizzazioni.
Un primo intervento è stato effettuato dai militari della Compagnia di Marcianise che hanno controllato un’autofficina di Maddaloni che svolgeva l’attività in assenza dell’autorizzazione unica ambientale (A.U.A.). Sono stati quindi sequestrati i locali di 250 mq, unitamente alle attrezzature e ai materiali ivi contenuti, mentre il titolare è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per i reati di esercizio di attività senza autorizzazione, illecito scarico di acque reflue industriali, smaltimento non autorizzato di rifiuti pericolosi ed emissioni nocive in atmosfera.
Il secondo sequestro è stato operato invece dai finanzieri della Compagnia di Capua che hanno scoperto nei pressi di Pontelatone (CE) un’aziendacompletamente “abusiva” e totalmente sconosciuta al Fisco.Al momento dell’accesso i Finanzieri si sono trovati dinanzi ad una vera e propria officina meccanica ben fornita di macchinari e utensili professionali, tra cui un ponte sollevatore fisso e una gru idraulica. Al lavoro, oltre al titolare, sono stati trovati inoltre due dipendenti completamente “in nero” intenti a riparare altrettante autovetture. Daisuccessivi riscontri effettuati è stato accertato che l’officina è risultata priva della prescritta iscrizione nel registro delle imprese degli esercenti l’attività di autoriparazione e dei relativi titoli autorizzativi, anche ambientali. Inoltre, è emerso che la ditta non aveva mai istituito il registro di carico e scarico dei rifiuti. Infatti, durante il controllo, i militari hanno rinvenuto, oltre a cumuli di scarti di lavorazione abbandonati sui terreni antistanti il capannone, anche rifiuti speciali pericolosi, come batterie, olii esausti e vernici, depositati in un’area esterna in violazione della normativa ambientale. Anche in questo caso, dunque, le Fiamme gialle hanno proceduto al sequestro dell’intero locale e dell’attrezzatura utilizzata, segnalando il titolare alla locale Procura della Repubblica per la violazione alle norme del Testo Unico Ambientale in materia di corretto smaltimento dei rifiuti speciali ed alla normativa di prevenzione incendi. Inoltre sono state irrogate le sanzioni amministrative per l’esercizio abusivo dell’attività.
In questo ultimo caso sono stati sanzionati, infine, anche i proprietari delle autovetture ricoverate per la riparazione presso il meccanico abusivo, atteso che gli interventi in corso non erano interventi di semplice e minuta manutenzione ordinaria, ma interessavano le parti meccaniche e strutturali dei mezzi e pertanto dovevano essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato e autorizzato.
Anche questi sequestri attestano lo sforzo operativo della Guardia di Finanza di Caserta per individuare e sanzionare quegli operatori economici che, pur di abbattere illecitamente i costi d’impresa, lavorano senza alcuna attenzione per il rispetto dell’ambiente e per la salubrità degli ambienti di lavoro.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

7 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

9 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

12 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

14 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

17 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

20 ore ago