Categories: Cronaca

Scoperti 7 lavoratori “in nero” all’interno di un calzaturificio a Lusciano

Nell’ambito dei controlli già da tempo in corso nel territorio dell’Agro-aversano finalizzati – tra l’altro – ad individuare laboratori abusivi di aziende che producono “in nero” e smaltiscono illegalmente rifiuti industriali e scarti da lavorazione, nella giornata di ieri i finanzieri del Gruppo Aversa hanno scoperto in Lusciano un opificio che si avvaleva di manodopera irregolare, utilizzata per la produzione e assemblaggio di parti di calzature.
In particolare già nell’immediatezza dell’accesso è stato possibile accertare che nessuno dei 7 (sette) lavoratori presenti risultava regolarmente assunto, a conferma della dilagante diffusione di laboratori artigianali che svolgono singole fasi produttive in strutture inadeguate e in palese violazione delle normative in materia di diritti dei lavoratori, a cui spesso si accompagna anche una consistente evasione fiscale.
Gli effetti nefasti del fenomeno del sommerso da lavoro sono poi molteplici: innanzi tutto, è altamente probabile che un lavoratore occupato in violazione degli obblighi vigenti non abbia ricevuto un’adeguata formazione per svolgere la propria mansione comportando, in tal modo, un notevole aumento del rischio infortunistico. Per di più, l’irregolare impiego di lavoratori si traduce inevitabilmente in effetti negativi sull’intera collettività, a causa del mancato introito da parte dello Stato degli oneri fiscali, assicurativi e previdenziali, e perché ingenera – in relazione agli evidenti risparmi sul costo del lavoro – una concorrenza sleale tra le aziende, a discapito degli imprenditori onesti.
Per la ditta controllata sono immediatamente scattate le conseguenti sanzioni amministrative ed è stata avanzata la proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

11 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

12 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

20 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

23 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

2 giorni ago