Lun. Ott 2nd, 2023

Ormai è da marzo del 2020 che non si finisce più con i virus. Dopo il covid e le tante varianti, ora in cina è stato scoperto un nuovo virus di origine animale.

Come riporta Tgcom 24, almeno 35 persone sono state contagiate da un nuovo virus di origine animale nelle province cinesi dello Shandong e dell’Henan. Finora non è stato trovato alcun focolaio significativo di Langya henipavirus, il che significa che la trasmissione del virus da uomo a uomo non è stata dimostrata, sebbene rapporti precedenti suggeriscano che il virus può essere trasmesso da persona a persona. Secondo un pool di scienziati di Cina e Singapore, che hanno pubblicato un articolo sul New England Journal of Medicine, responsabile del contagio è un henipavirus (chiamato Langya henipavirus, abbreviato in LayV) che è associato ad alcuni casi febbrili. Le persone infette hanno sintomi tra cui febbre, affaticamento, tosse, anoressia, mialgia e nausea. Al momento non esiste alcun vaccino.