Categories: Cronaca

Scorte, Giuseppe Ayala: “Ci sono scorte incomprensibili. Sembra che ci sia una sindrome Biagi…”

ROMA -In merito al dibattito sulla scorta di Saviano. “E’ un argomento talmente delicato che farne oggetto di valutazioni sui social o in metropolitana da parte di comuni cittadini che non hanno nessun elemento per valutare l’opportunità o meno di determinate scorte, è una cosa che ci lascia perplessi – lo ha detto Il magistrato Giuseppe Ayala intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. Non è un argomento da trattare con leggerezza o da affidare alla sensibilità di chi non ha assolutamente idea dei problemi di sicurezza che ci potrebbero essere per determinate persone. Detto questo, e non entrando assolutamente nel merito delle vicende Saviano e Ingroia, io già anni fa scrissi su Repubblica un articolo in cui mettevo in evidenza che ci sono scorte che sono incomprensibili. Non faccio nomi, non mi riferisco a nessuno in particolare, ma penso che ci sia un eccesso. Il tema lo conosco perché sono stato scortato per 20 anni. Ci sono delle persone scortate che uno le vede e si chiede: ma questo chi lo dovrebbe ammazzare? Si potrebbe fare un lungo elenco. Avendo qualche rapporto con gli ambienti istituzionali che si occupano di questo tema, sembra che dalla morte del povero Prof. Biagi aleggi negli ambienti preposti al tema delle scorte la cosiddetta sindrome Biagi. La sindrome Biagi vuol dire questo: la terrorista Lioce, che fu catturata come una degli assassini di Biagi, al processo dichiarò che se a Biagi fosse stata concessa la scorta, loro non sarebbero stati nelle condizioni di affrontare militarmente la scorta. Quindi se il Prof. Biagi avesse avuto la scorta sarebbe vivo. Questa vicenda che sollevò enormi polemiche, secondo me giustificatissime, ha fatto insorgere questa sindrome per cui una scorta non si nega a nessuno. Ci sono dei casi in cui arriva a casa di un esponente pubblico una busta con proiettile, qualcuno pensa se la sia potuta mandare da solo, e scatta subito la scorta. Obiettivamente una rivisitazione dei criteri di concessione delle scorte si impone, con molta serietà e con molta riservatezza, perché i politici non dovrebbero parlare di questo pubblicamente. Io la scorta l’ho avuta per 20 anni poi ho richiesto espressamente che mi fosse tolta. Mi hanno detto che il mio era l’unico caso in cui una persona sotto scorta chiedeva che gli fosse tolta”.

Redazione

Recent Posts

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

2 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

5 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

8 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

19 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

21 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

24 ore ago