Categories: Cronaca

Scorte, Giuseppe Ayala: “Ci sono scorte incomprensibili. Sembra che ci sia una sindrome Biagi…”

ROMA -In merito al dibattito sulla scorta di Saviano. “E’ un argomento talmente delicato che farne oggetto di valutazioni sui social o in metropolitana da parte di comuni cittadini che non hanno nessun elemento per valutare l’opportunità o meno di determinate scorte, è una cosa che ci lascia perplessi – lo ha detto Il magistrato Giuseppe Ayala intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. Non è un argomento da trattare con leggerezza o da affidare alla sensibilità di chi non ha assolutamente idea dei problemi di sicurezza che ci potrebbero essere per determinate persone. Detto questo, e non entrando assolutamente nel merito delle vicende Saviano e Ingroia, io già anni fa scrissi su Repubblica un articolo in cui mettevo in evidenza che ci sono scorte che sono incomprensibili. Non faccio nomi, non mi riferisco a nessuno in particolare, ma penso che ci sia un eccesso. Il tema lo conosco perché sono stato scortato per 20 anni. Ci sono delle persone scortate che uno le vede e si chiede: ma questo chi lo dovrebbe ammazzare? Si potrebbe fare un lungo elenco. Avendo qualche rapporto con gli ambienti istituzionali che si occupano di questo tema, sembra che dalla morte del povero Prof. Biagi aleggi negli ambienti preposti al tema delle scorte la cosiddetta sindrome Biagi. La sindrome Biagi vuol dire questo: la terrorista Lioce, che fu catturata come una degli assassini di Biagi, al processo dichiarò che se a Biagi fosse stata concessa la scorta, loro non sarebbero stati nelle condizioni di affrontare militarmente la scorta. Quindi se il Prof. Biagi avesse avuto la scorta sarebbe vivo. Questa vicenda che sollevò enormi polemiche, secondo me giustificatissime, ha fatto insorgere questa sindrome per cui una scorta non si nega a nessuno. Ci sono dei casi in cui arriva a casa di un esponente pubblico una busta con proiettile, qualcuno pensa se la sia potuta mandare da solo, e scatta subito la scorta. Obiettivamente una rivisitazione dei criteri di concessione delle scorte si impone, con molta serietà e con molta riservatezza, perché i politici non dovrebbero parlare di questo pubblicamente. Io la scorta l’ho avuta per 20 anni poi ho richiesto espressamente che mi fosse tolta. Mi hanno detto che il mio era l’unico caso in cui una persona sotto scorta chiedeva che gli fosse tolta”.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

6 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

6 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

7 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago