ROMA- È stato inaugurato stamattina l’Anno Accademico 2016 della Scuola superiore di Polizia. La cerimonia è stata presieduta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e hanno partecipato il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il capo della Polizia Alessandro Pansa e numerose autorità del mondo civile e militare.
Dopo esser stato accolto dal ministro dell’Interno e dal capo della Polizia e aver passato in rassegna il reparto d’onore schierato, il presidente della Repubblica si è recato al Sacrario dei caduti della Polizia di Stato per deporre un cuscino di fiori e firmare l’Albo d’Onore.
Conclusa la cerimonia al Sacrario, le autorità si sono trasferite presso la l’aula “Vincenzo Parisi” in cui si è svolta la cerimonia d’inaugurazione: presenti, inoltre, il presidente del Senato Pietro Grasso e il presidente della Camera Laura Boldrini.
Dopo aver assistito alla proiezione di un filmato rappresentativo sono seguiti gli interventi del direttore della Scuola Enzo Calabria, quello del capo della Polizia Alessandro Pansa e, a conclusione, quello del ministro dell’Interno Angelino Alfano.
La Scuola si avvale della collaborazione delle più importanti università italiane, sia dal punto di vista didattico che di supporto in relazione a progetti di ricerca a livello nazionale.
Sono ormai diversi anni che la Scuola superiore di polizia è stata riconosciuta come “istituzione di alta formazione e cultura” e come centro di eccellenza formativa di specializzazione e aggiornamento professionale dei funzionari della Polizia di Stato.