Il ragionamento è semplice: Salvini ha agito per difendere i confini dell’Italia dagli attacchi delle Ong, associazioni private che girano in mare alla ricerca di disperati per poi portarli in Italia. La politica non c’entra niente nelle attività delle Ong. Centra invece la difesa anche di questi disperati, che per arrivare nel nostro paese pagano dai 2000/3000 euro. Chi è che incassa? Scafisti senza scrupoli e criminali incalliti, che ormai da più di dieci anni vivono e fanno valanghe di soldi sulla pelle degli esseri umani. E l’operazione di Salvini è servita anche per fermare questa macchina infernale di soldi in mano agli scafisti.
Detto questo, se Salvini viene condannato con le accuse che gli sono mosse dai magistrati, di cui una buona maggioranza di italiani non si fida più, la lega prederà il volo, e potrebbe arrivare da sola anche al 60%. L’effetto sardine, tanto applaudito dal PD e dalla sinistra, non è altro che uno strumento in mano ad una parte politica per demolire l’avversario Salvini. Gli italiani hanno ben capito qual è la regia delle sardine, quindi non gli danno credito, e si è visto anche in Emilia, dove comunque la Lega è rimasta saldamente partito forte. Chi rischia in questo momento, sono tutti i partiti che stanno facendo una guerra contro l’uomo politico e non certamente ad una causa politica.
Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…
Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…
Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…
Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…
Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…