Categories: Cronaca

Sequestrata discarica abusiva nel comune di Cellole

CELLOLE- I militari della Tenenza di Sessa Aurunca hanno individuato nel Comune di Cellole, una vasta superficie di circa 60.000 mq, in uno stato di totale degrado ed abbandono, illecitamente adibita a discarica abusiva.
I Finanzieri, a seguito di preliminari sopralluoghi e rilievi fotografici, hanno effettuato l’accesso in un’area privata ubicata lungo la S.S. Domiziana. Dall’esame del sito è stato possibile constare che sul terreno insistevano ammassi di rifiuti speciali e pericolosi che, in alcuni casi, consentivano il diffondersi di sostanze pericolose direttamente sul suolo.
Nella discaricac’era di tutto: pneumatici, traversine ferroviarie, materiale di risulta di demolizioni di strutture in cemento armato, materiali plastici, ferrosi e perfino diversi pannelli di eternit.
Nel contempo, è stata accertata anche la rimozione e demolizione dei canali irrigui del Consorzio Aurunco di Bonifica che attraversavano l’area e l’interruzione di un canalone per il deflusso delle acquee, oramai intasato da tonnellate di rifiuti di vario genere, del volume complessivo di oltre 180 metri cubici.
Il materiale rinvenuto nel sito, pari a diverse tonnellate, è stato probabilmente accumulato in modo illecito, allo scopo di evitare gli onerosi costi richiesti per il regolare smaltimento dello stesso nelle discariche autorizzate.
Questa deplorevole pratica, oltre a deturpare gravemente il territorio, può provocare irreparabili contaminazioni del suolo e gravi danni alla salute dei residenti. Per tale motivo, al fine di evitare il rischio di inquinamento, i Finanzieri hanno quindi proceduto al sequestro dellesuperfici, così da attivare le procedure necessarie alla successiva bonifica.
Sono stati quindi deferiti alla competente Autorità Giudiziariatre soggetti ritenuti responsabili dell’illecito sversamento e dei gravi reati ambientali commessi, nonché dell’illecita interruzione del servizio di irrigazione a favore degli utenti del Consorzio Aurunco di Bonifica.
L’operazione di servizio nello specifico comparto testimonia, ancora una volta, l’impegno e l’attenzione profusi quotidianamente dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini.

Redazione

Recent Posts

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

6 ore ago

Blocco definitivo dei social: il governo ha vietato ogni contatto col mondo | Non ti è neanch permesso di esprimere la tua opinione

Da questo momento in poi dici addio ai social. Non li potrai usare più, il…

11 ore ago

Divieto di parcheggio anche senza il cartello: stai commettendo un vero e proprio reato | Sei costretto a pagare se vuoi lasciare l’auto

Vietato parcheggiare davanti a un'uscita, anche se non c'è il cartello. Lo stabilisce la legge,…

13 ore ago

Residui di macchinari nel cibo: un noto marchio costretto a ritirare tutti i prodotti | Senza i giusti controlli ci fanno ingerire veleno

Attenzione al famoso prodotto del noto marchio che è stato ritirato dal commercio per quei…

16 ore ago

Ti trattengono tre mesi di stipendio: “La cassazione ha riscritto la legge” | Ti mandano a casa senza darti un euro

Assurdo a cosa si sta arrivando. Oltre il danno anche la beffa. Ti tolgono 3…

19 ore ago