Categories: Cronaca

Sequestrate 200 dosi di eroina, arrestato titolare negozio di autoricambi

CAPODRISE-Durante la normale attività di controllo economico del territorio, nei giorni scorsi, una pattuglia della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise ha arrestato un quarantunenne, titolare di un negozio di autoricambi con sede a Capodrise (CE), colto in possesso di oltre 200 dosi di stupefacente tipo “cobret”, del valore di 4.000 euro.
I militari, nel corso del sevizio di pattugliamento, hanno fermato un’autovettura con alla guida un italiano in forte stato di agitazione. Insospettiti dall’atteggiamento del conducente, hanno quindi eseguito l’ispezione del veicolo ed una perquisizione personale, al termine della quale,occultata in una tasca interna dei pantaloni, è stata rinvenuta una busta bianca contenente 10 sacchetti di cellophane, ciascuno con racchiuse 20 palline di droga pronta per essere spacciata.
Per il soggetto in questione, lo scorso febbraio erano già scattate le manette ad opera dei Carabinieri che lo avevano trovato con addosso 9 involucri termosaldati di “cobret” e 7 flaconi di metadone.
A seguito del sequestro operato dalle Fiamme Gialle, il fermato – gravato da plurimi precedenti penali e di polizia – è stato condotto agli arresti domiciliari. Convalidatala misura cautelare da parte dell’Autorità Giudiziaria, all’uomo è stato imposto l’obbligo di firma in attesa del giudizio.
Il “cobret” è una droga “pesante” che si ottiene della lavorazione dell’oppio: essa è ritenuta dagli esperti più tossica e pericolosa dell’eroina stessa in quanto altera la realtà e lascia segni irreparabili in capo a chi ne usufruisce. La sua denominazione deriva dalla parola “cobra”, perché sembra che il suo effetto sull’organismo sia paragonabile a quello del morso di un serpente.
Il presente intervento repressivo, volto a contrastare l’attività di spaccio nei centri urbani, si inserisce in un piano di costante monitoraggio del territorio operato dal Comando Provinciale di Caserta, che, negli ultimi mesi, ha sensibilmente intensificato i controlli con l’intento dicombattereefficacemente la diffusione dei fenomeni illeciti a tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini.
La Guardia di Finanza, nell’ambito del più ampio programma di “Educazione alla Legalità”, promuove ogni anno anche un’attività di tipo preventivo, partecipando ad incontri organizzati con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, durante i qualiviene sottolineato il tema che “drogarsi fa male anche al proprio futuro”: chi viene segnalato per il possesso di droga, infatti, perde quei requisiti morali e di condotta utili all’arruolamento nelle Forze di polizia e, in genere, viene interdetto alla possibilità di iscriversi a concorsi pubblici.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

23 ore ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

1 giorno ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

1 giorno ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

2 giorni ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

2 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

2 giorni ago