Categories: Cronaca

Sequestrati beni per alcuni milioni di euro a collaboratore di giustizia

CATANZARO-La Polizia di Stato sta eseguendo a Catanzaro, a Lamezia Terme, in Lombardia, Piemonte ed in Abruzzo, un sequestro preventivo dei beni riconducibili al collaboratore di giustizia PULICE Gennaro, alla moglie e ad alcuni imprenditori operanti nel campo delle costruzioni, considerati suoi prestanome. Le attività investigative, coordinate dalla locale Procura Distrettuale Antimafia, sono state svolte dal personale del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato – Unità Indagini Patrimoniali e dalla Squadra Mobile di Catanzaro, con la collaborazione del Commissariato P.S. di Lamezia Terme. Le indagini hanno permesso di accertare che PULICE Gennaro, nel periodo antecedente il suo arresto, nel maggio 2015 nell´ambito dell´operazione “Andromeda”, conseguita dalla Polizia di Stato, aveva posto in essere, con il concorso di compiacenti imprenditori, una serie di interposizioni fittizie in relazione alla titolarità delle proprie attività economiche con lo scopo di evitare eventuali misure ablatorie del proprio patrimonio come conseguenza della possibile applicazione di misure di prevenzione nei suoi confronti. Una minuziosa ricostruzione della genesi e degli sviluppi delle ramificazioni affaristico-imprenditoriali del PULICE Gennaro sul territorio nazionale, corroborata anche da mirate acquisizioni intercettive, acclarava la capacità del predetto di interagire con imprenditori le cui attività produttive vivevano periodi di difficoltà economica che venivano superate grazie all´immissione dei capitali nella disponibilità del PULICE cosicché essi divenivano, di fatto “prestanomi” di quest´ultimo. Nel corso della operazione, svolta dai menzionati Uffici investigativi, coadiuvati da personale dell´ufficio Misure di Prevenzione della Questura di Catanzaro, sono state sottoposte a sequestro la totalità delle quote e l´intero patrimonio aziendale di 5 società e di 1 impresa individuale, operanti prevalentemente nel settore delle costruzioni, 20 beni immobili, alcuni veicoli e diversi rapporti bancari, per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro.

Redazione

Recent Posts

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

5 ore ago

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

8 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

10 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

13 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago