Categories: Cronaca

Sequestrati  circa 10350 giocattoli non conformi a Napoli

Il reparto Tutela Emergenze Sociali e Minori della Polizia Municipale ha sequestrato circa 10350 giocattoli in quanto non conformi alla normativa vigente e trovati in commercio in vari esercizi commerciali cittadini. I controlli messi in campo hanno riguardato il contrasto alla merce immessa in commercio priva di requisiti sanitari e/o di sicurezza previsti dalla normativa nazionale quali l’omologazione CE e i dovuti adeguamenti nel caso di dispositivi elettrici e elettronici.
Si è ancora una volta riscontrata la vendita, soprattutto in concomitanza delle festività natalizie, di prodotti destinati ai minori fabbricati con sostanze e materiali potenzialmente nocivi e non rispondenti ai canoni di legge in quanto riportanti parti talmente piccole da poter essere facilmente ingerite o addirittura inalate oppure fabbricati con materiali non adatti a sopportare le sollecitazioni cui vengono sottoposti tanto da rompersi o deformarsi. Gli agenti hanno controllato 12 esercizi commerciali ed hanno posto in sequestro e sottratto al mercato cittadino centinaia di animali di pelouche, palline di gomma contenenti liquidi, armi giocattolo, pupazzi di Babbo Natale e articoli vari destinati all’infanzia. Tutta la merce è risultata essere priva di requisiti di sicurezza e potenzialmente fabbricata con sostanze pericolose per la salute con sanzione a carico del trasgressore da 1500 a 9000 euro elevata a carico di 4 commercianti nella zona adiacente a Piazza Garibaldi e precisamente in Via Nolana, Via Capuana e Via Siniscalchi. Il D. Lgs. N. 54 dell’ 11 aprile 2011 è la normativa di attuazione della Direttiva CEE 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli e si applica ai prodotti progettati o destinati, in modo esclusivo o meno, a essere utilizzati per fini di gioco da bambini di età inferiore a 14 anni e prevede obblighi a carico dei fabbricanti, degli importatori ed infine anche a carico dei distributori al dettaglio che garantiscono che essi siano stati progettati e fabbricati conformemente ai requisiti richiesti in modo da non compromettere la sicurezza e la salute dell’utilizzatore finale con particolare riguardo ai minori di 36 mesi.

Redazione

Recent Posts

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia in crescita | Pd e M5S registrano un calo nelle intenzioni di voto

Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…

5 minuti ago

Juventus, si valutano i candidati per il dopo-Tudor | Spalletti favorito: contatti in corso

Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…

26 minuti ago

Israele, bara di un ostaggio già restituito | Netanyahu convoca riunione urgente dopo violazione

Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…

45 minuti ago

Ti seguono solo per queste foto: Valentina Vignali fa scandalo | Lo scatto ormai circola ovunque

Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…

5 ore ago

Casa piena di droga: l’ex di Berlusconi ha confessato ogni cosa | Non riusciva a stare un giorno senza

Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…

14 ore ago

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

19 ore ago