Nella perseverante azione posta in essere dai Carabinieri del Comando per la Tutela Ambientale per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti speciali nella cosiddetta “TERRA DEI FUOCHI”, i Carabinieri del NOE di Caserta hanno proceduto al sequestro di un opificio calzaturiero nel comune di Aversa.
Nel dettaglio, nell’ambito di mirati servizi, è stato individuato un opificio all’interno del quale veniva svolta l’attività di calzaturificio, in totale assenza di titoli autorizzativi per le emissioni in atmosfera ed in spregio alla normativa sulla regolare tenuta e smaltimento dei rifiuti speciali, anche pericolosi, prodotti dall’azienda. I militari hanno rinvenuto, ammassati all’interno della struttura, ingenti quantitativi di rifiuti costituiti da imballaggi misti in plastica contenenti colle e residui di sostanze infiammabili e corrosive, utilizzate per la produzione di scarpe, nonchè bustoni in cellophane contenenti scarti di pellami, carta e cartone.
Il legale rappresentante dell’attività è stato denunciato a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria per:
· emissione in atmosfera non autorizzata;
· attività di gestione non autorizzata di rifiuti,
con conseguente sequestro dell’opificio e dei rifiuti in esso contenuti per un valore complessivo di circa 500 mila Euro.
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…
Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…