Categories: Cronaca

Sequestrato un laboratorio clandestino in frignano

FRIGNANO – Continua l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto, in tutta la provincia casertana ed in particolare nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”,al fenomeno del lavoro nero e del sommerso d’impresa, nonchéall’illecito smaltimento di rifiuti industriali.
In particolare,è stato effettuato un accesso presso un garage videosorvegliato sito in Frignano,adibito ad opificio di calzaturecompletamente sconosciuto al fisco ed operantenel disprezzo delle prescritte normative ambientali e di sicurezza, dove sono stati sopresi al lavoro ben 9 addetti completamente in nero.
I finanzieri, oltre a denunciare il responsabile, uncinquantenne di TrentolaDucenta, hanno quindi posto sotto sequestro l’intera fabbrica clandestina, un ampio locale di circa 300 mqdove erano stati approntati ben 34 macchinari industriali che emettevano gas nocivi all’ambiente.
Inoltre, all’interno dello stabile sono stati rinvenuti e sequestrati 300 kg di rifiuti speciali pronti per l’illecito smaltimento e diverse taniche contenenti colle e solventi altamente tossici che, utilizzati per l’assemblaggio delle calzature senza un adeguato sistema di aerazione, costituivano un grave pericolo sia per la salute dei lavoratori che dei cittadini residenti nelle immediate adiacenze.
L’attività svolta si colloca nell’ambito di un’assidua attività di controllodel territorio per la repressione degli illeciti in materia ambientale, a tutela di tutto il territorio dell’Agro Aversano.
Nelle ultime settimane, infatti, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Aversa hanno posto sotto sequestro,per le medesime violazioni, un’altra fabbrica operante nello stesso settore e un intero cantiere edile, all’interno del quale venivano illegalmente smaltiti rifiuti derivanti da attività di demolizione e costruzione, utilizzati come materiale di riempimento per interrare le fondamenta dell’edificio in costruzione.
Seguirà, come in tutti i casi della specie, un’attenta valutazione dei dati raccolti per le successivecontestazioni fiscaliper neutralizzare l’illecito risparmio d’imposta di cui beneficiava l’intera filiera produttiva, di cui i soggetti controllati rappresentano solo una parte.
La manodopera irregolare, il risparmio dei costi per la messa in sicurezza dei locali, l’illecito smaltimento dei rifiuti speciali e, in questo caso, anche l’evasione fiscale, consentono infatti all’imprenditore senza scrupoli di poter porsi sul mercato con prezzi assolutamente concorrenziali con grave nocumento per il tessuto economico del settore.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

12 ore ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

14 ore ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

22 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

1 giorno ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

1 giorno ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

2 giorni ago