Categories: Cronaca

Sequestro di alimentari in tutto il sud Italia da parte dei Nas

NAPOLI- Una max operazione ha portato a sequestri alimenti in tutto il sud Italia da parte dei Nas. I carabinieri del Gruppo Nas di Napoli, competente sui 15 nuclei del Sud Italia, hanno eseguito 1.300 ispezioni ad attività produttive, commerciali ed esercizi pubblici. dal blitz si è riusciti a risalire ad irregolarità in 390 casi (31% circa) e accertate 634 violazioni alle leggi di settore (di cui 80 penali), con sanzioni amministrative pari a 630mila euro. tutta la merce sequestrata era in cattivo stato di conservazione, insudiciato, in strutture sprovviste dei requisiti igienico-sanitari e privo della documentazione utile per la loro rintracciabilità.
I Nas di Bari in un deposito non autorizzato e privo dei requisiti previsti dalla normativa ha trovato 28.000 bottiglie di vino a denominazione di origine controllata privi di capsule di imbottigliamento e della documentazione certificante Doc e Igt, immagazzinati in pessime condizioni igieniche.
A Palermo invece, sempre i Nas, in una ndustria di produzione di gelati e di pasticceria surgelata, ha sequestrato 1 tonnellata circa di materie di lavorazione (pan di spagna, rollè cacao, glasse, cioccolato, tutte scadute da diversi mesi. I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, hanno arrestato un pregiudicato 43enne ed un 24enne che vendevano abusivamente interiora di bovino (stigghiole) congelate abusivamente all’interno di alcuni frigocongelatori allacciati alla rete elettrica pubblica.
I Nas di Reggio Calabria hanno sequestrato circa 1 tonnellata di alimenti scaduti da 3-5 anni (2008) – tra cui insaccati, formaggi, panna, pasta fresca, conserve, ecc. In particolare, sono stati rinvenuti salumi e formaggi privi di etichetta e/o con etichetta abrasa, contraffatta o cancellata.
Infine a Taranto, Lecce e Bari, coadiuvati da militari del Comando provinciale di Taranto e da personale medico delle Asl di Taranto e Brindisi, sono stati chiusi per gravi carenze igieniche e/o inadeguatezze strutturali sei attività: depositi prodotti ittici e alimenti, azienda agricola con stabilimento di produzione conserve vegetali, caseificio, ristorante. è stato sequestrato uno stabilimento vinicolo risultato privo di autorizzazione allo scarico dei reflui. sono stati sottoposti a sequestro circa 600 Kg tra prodotti ittici (cozze, calamari, seppie, polpi) senza la documentazione che provasse la rintracciabilità. Mentre altri prodotti ittici erano tenuti in cattivo stato di conservazione e sottoposti ad arbitrario procedimento di congelazione. in altri depositi sono stati rinvenuti prodotti caseari (cacio ricotta, formaggi, ricotta) privi di etichettatura. rinvenuti oltre 1.600 confezioni tra pasta, pomodori pelati, biscotti, bibite, acque minerali, liquori, tutti in locali non autorizzati ed interessati da carenze igienico sanitarie e strutturali.

Redazione

Recent Posts

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

7 minuti ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

29 minuti ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

55 minuti ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

1 ora ago

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

2 ore ago

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

10 ore ago