CASERTA -Nel corso della mattina odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, Nucleo Investigativo e Compagnia di Maddaloni, all’esito di prolungata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dall’ufficio GIP sede, nei confronti delle società Impresud srl e Ecologia lavazzi srl, ai sensi del D.lgs.231/2001 (responsabilità amministrativa delle persone giuridiche).
Trattasi di un addendo del precedente decreto di sequestro preventivo, emesso il 14.03.2018 (e confermato di recente dal Tribunale del Riesame) nei confronti dell’amministratore unico delle medesime società per i reati di truffa aggravata ai darmi dello Stato. Nella specie si contestava l’alterazione dei dati inerenti i quantitativi dei rifiuti – contrassegnati dal CER 2001008 (umido/organico) – conferiti dai Comune di Caserta, San Nicola La Strada e Maddaloni.
Il decreto riguarda somme di denaro pari alla differenza tra l’importo di 1.876.424,00 euro e quanto già sottoposto a sequestro preventivo nei confronti della società in liquidazione “Impresud s.r.l.” ( con sede legale in Caserta, via Tanucci nr. 89 ), nonché di una somma pari alla differenza tra l’importo di 303.227,00 euro e quanto già sottoposto a sequestro in precedenza nei confronti della società “Ecologia lavazzi s.r.l” ( con sede legale hi Marcianise, s.s. 265 km 27 ).
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…