SESSA AURUNA-I carabinieri del Comando Compagnia di Sessa Aurunca, unitamente ad ispettori specializzati addetti ai controlli dei servizi pay per view ed all’uopo nominati ausiliari di polizia giudiziaria, nel corso di specifico servizio finalizzato al contrasto della clonazione delle tessere per la pay tv, “Mediaset Premium” e “Sky”, hanno deferito in Stato di Libertà, per violazioni in materia di diritto d’autore, 5 titolari di esercizi commerciali (ristoranti e bar) del posto. I predetti, intestatari di schede per servizi di visione satellitare e via cavo, nella serata di ieri, in occasione dell’incontro di calcio tra squadre del campionato di serie A, sono stati sorpresi mentre permettevano, all’interno dei propri esercizi commerciali, la visione, a terzi, di contenuti audiovisivi ad accesso condizionato, concessi a pagamento da “mediaset premium” e “sky”. In un caso un 63enne, titolare di un bar di Sessa Aurunca è stato denunciato poiché diffondeva le immagini sportive attraverso siti internet senza alcun tipo di contratto. Le apparecchiature, consistenti in cam, schede, decoder e pc, sono state sottoposte a sequestro penale.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…