Categories: Cronaca

Setificio Leuciano presenta tessuti e accessori creati dagli studenti della facoltà di Design della Sun

SAN LEUCIO-Sinergia tra università e industria: un binomio molto spesso relegato al ruolo di vuoto slogan, ma che a San Leucio – primo esempio di insediamento industriale nella storia della Penisola – assume i contorni di un vero e proprio progetto produttivo. Nel senso, cioè, che per la prima volta un gruppo di studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Design per l’innovazione, coordinato dalla professoressa Maria Antonietta Sbordone, raccogliendo l’invito di Rosaria Letizia e Daniela Dattero,imprenditrici del Setificio Leuciano Srl, l’opificio risorto sulle ceneri dalla più antica fabbrica serica del luogo, stanno dando corpo ad una collezione di nuovi tessuti e, dunque, alla creazione e realizzazione di prototipi che presentanodiversi gradi di sperimentazione ecommercializzazione.
In particolare, come spiega la docente della Sun,“su disegni di tre giovani team progettuali, l’azienda sta producendo nuovi tessuti per la creazione di una capsule collection – tre outfit, accessori e scarpe – ela realizzazione di nuove tipologie di wall paper per l’interior design”.
I lavori saranno presentati – spiega l’architetto Marinella Giuliani, curatrice della kermesse – in anteprima alla stampa e all’opinione pubblica nel corso di una mostra-evento intitolata “Textile Design Adoptions.Adottare la produzione della seta di San Leucio per innovare”, allestita nell’hangar del“Setificio Leuciano”, in Piazza della Seta a San Leucio, domani 6 luglio, alle ore 17.
Nel corso della mostra-evento saranno presentati tre progetti. Il primo, di “Fashion design”, si intitola: “TWINE” e sarà proposto dagli studenti Rosa Annamaria Funaro, Emanuela Mammanella, Giulia De Martino, Alessandro De Pasquale, Giuseppina Santagata; il secondo, di “Product Design”, si intitola: SOUL SILK PAPER, è stato elaborato da Elena Cioffi, Adele Impinto, Fabio Mauro, Rossella Ragosta, Martina Venturelli; il terzo, infine, si intitola: “COMPOSITE WALL” e sarà proposto da Angela Buonanno, Giovanna D’Avino, Gabriella Del Core ePietropaolo Verazzo.
Coordinati dal giornalista Antonio Arricale, alla kermesse interverranno i docenti Alessandro Mandolini, Patrizia Ranzo, Francesca Castanò e Maria Antonietta Sbordone, il ricercatore dell’Istituto di Chimica e Tecnologia dei polimeri del Cnr Gennaro Gentile, la stilista Luisa Del Vecchio consigliera di FedermodaCna, il rappresentante del Comitato Don Peppe Diana Mauro Baldascino el’architetto Marinella Giuliani.

Redazione

Recent Posts

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

2 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

3 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

4 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

4 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

4 ore ago

È il vero problema di X Factor: Jake la Furia perde la pazienza con Achille Lauro | Il programma è pilotato

Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…

12 ore ago