Categories: Cronaca

Setificio Leuciano presenta tessuti e accessori creati dagli studenti della facoltà di Design della Sun

SAN LEUCIO-Sinergia tra università e industria: un binomio molto spesso relegato al ruolo di vuoto slogan, ma che a San Leucio – primo esempio di insediamento industriale nella storia della Penisola – assume i contorni di un vero e proprio progetto produttivo. Nel senso, cioè, che per la prima volta un gruppo di studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Design per l’innovazione, coordinato dalla professoressa Maria Antonietta Sbordone, raccogliendo l’invito di Rosaria Letizia e Daniela Dattero,imprenditrici del Setificio Leuciano Srl, l’opificio risorto sulle ceneri dalla più antica fabbrica serica del luogo, stanno dando corpo ad una collezione di nuovi tessuti e, dunque, alla creazione e realizzazione di prototipi che presentanodiversi gradi di sperimentazione ecommercializzazione.
In particolare, come spiega la docente della Sun,“su disegni di tre giovani team progettuali, l’azienda sta producendo nuovi tessuti per la creazione di una capsule collection – tre outfit, accessori e scarpe – ela realizzazione di nuove tipologie di wall paper per l’interior design”.
I lavori saranno presentati – spiega l’architetto Marinella Giuliani, curatrice della kermesse – in anteprima alla stampa e all’opinione pubblica nel corso di una mostra-evento intitolata “Textile Design Adoptions.Adottare la produzione della seta di San Leucio per innovare”, allestita nell’hangar del“Setificio Leuciano”, in Piazza della Seta a San Leucio, domani 6 luglio, alle ore 17.
Nel corso della mostra-evento saranno presentati tre progetti. Il primo, di “Fashion design”, si intitola: “TWINE” e sarà proposto dagli studenti Rosa Annamaria Funaro, Emanuela Mammanella, Giulia De Martino, Alessandro De Pasquale, Giuseppina Santagata; il secondo, di “Product Design”, si intitola: SOUL SILK PAPER, è stato elaborato da Elena Cioffi, Adele Impinto, Fabio Mauro, Rossella Ragosta, Martina Venturelli; il terzo, infine, si intitola: “COMPOSITE WALL” e sarà proposto da Angela Buonanno, Giovanna D’Avino, Gabriella Del Core ePietropaolo Verazzo.
Coordinati dal giornalista Antonio Arricale, alla kermesse interverranno i docenti Alessandro Mandolini, Patrizia Ranzo, Francesca Castanò e Maria Antonietta Sbordone, il ricercatore dell’Istituto di Chimica e Tecnologia dei polimeri del Cnr Gennaro Gentile, la stilista Luisa Del Vecchio consigliera di FedermodaCna, il rappresentante del Comitato Don Peppe Diana Mauro Baldascino el’architetto Marinella Giuliani.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago