NAPOLI- Mens Sana in corpore sano dicevano gli antichi. Un tema questo, più che mai attuale, che verrà affrontato giovedi 10 novembre 2016 a partire dalle ore 10 presso l’Istituto Regina Coeli di Napoli. Nella suggestiva Aula Magna-Teatro la preside Angela Procaccini, da sempre impegnata nel sociale, coinvolgerà alunni, docenti, genitori e tutti coloro che saranno interessati ad una giornata ricca di utili informazioni e spunti di riflessione. “Nutri-menti e corpo: un incontro possibile”, questo il convegno organizzato in occasione della settima edizione della settimana del Benessere Psicologico in Campania, che vedrà la preziosa partecipazione di Letizia Servillo, psicologa, Luca Tondini, nutrizionista e Antonio Vitale, ortopedico. Una migliore attivazione del nostro organismo è possibile se la nostra mente lavora in sinergia con le nostre emozioni e sensazioni. Il corpo è un meraviglioso strumento di azione e comunicazione, ed ascoltarlo è una ricarica di energie. Ambiti come l’alimentazione e il movimento che, proprio perché radicati nella quotidianità, rappresentano fattori strategici per una crescita armoniosa di bambini e adolescenti. L’età evolutiva è la fase della vita più esposta alla comparsa di abitudini “scorrette”. Questo incontro inoltre, rappresenta anche la 2ª tappa del processo formativo “Vivere sani oggi”, il cui referente della scuola primaria e secondaria di I grado, è il docente Giuseppe Soriente. La scuola risulta quindi essenziale per favorire l’acquisizione e l’attuazione di quelle conoscenze e competenze che, in modo motivato, possono condurre a stili di vita orientati al benessere e alla prevenzione. Non vi è benessere personale senza tali consapevolezze.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…