Categories: Cronaca

Sgominata a Giugliano una banda di rapinatori di Banche

La Polizia di Stato di Napoli, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, (di cui 6 in carcere e 1 del divieto di dimora), emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 6 uomini, di età compresa tra i 19 e i 26 anni, ed una donna, di anni 25, domiciliati in Giugliano in Campania (Na), per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie di reati contro il patrimonio, rapina aggravata, lesioni personali aggravate e falso.
L’attività investigativa ha avuto origine in seguito ad una rapina aggravata perpetrata, in data 26 gennaio 2018, presso una filiale dell’istituto di credito Banco Popolare di Bari ubicata in Giugliano in Campania (Na) nel corso della quale un gruppo criminale, dopo aver minacciato il cassiere con un taglierino, asportò la somma in contanti di circa 119.000mila euro.
Nel corso delle indagini, svolte dai poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato PS Giugliano-Villaricca, sono stati acquisiti importanti elementi investigativi circa l’esistenza di una stabile organizzazione dedita alla commissione di rapine in danno di istituti bancari.
I successivi sviluppi investigativi hanno consentito di ricostruire i ruoli e i compiti di ciascuno degli odierni indagati che, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, sono ritenuti autori anche di altri episodi delittuosi:
1) rapina commessa il 7 novembre 2017 in Frattamaggiore (Na), presso la filiale dell’istituto di credito Banco Popolare di Bari, nel corso della quale due persone, di cui uno con volto travisato da passamontagna, costrinsero la cassiera ad aprire la cassaforte temporizzata asportando la somma di 73.mila euro;
2) rapina commessa il 6 febbraio 2018 in Succivo (Ce), presso una filiale dell’istituto di credito Banca Popolare di Bari, nel corso della quale quattro persone – con minaccia e violenza – immobilizzarono i dipendenti e i clienti con delle fascette in plastica e, attendendo l’apertura temporizzata della cassaforte, asportarono la somma di circa 127mila euro;
3) rapina commessa il 3 maggio 2018 in Frattamaggiore (Na) presso la filiale dell’istituto di credito Banco Popolare di Bari, nel corso della quale due persone – dopo essere entrate all’interno della filiale – simulando il possesso di una pistola, riuscirono ad impossessarsi, con minaccia, solo di 50 euro, sottraendola ad una cassiera;
4) rapina commessa il 14 maggio 2018 in Napoli presso la filiale dell’istituto di credito Banco Popolare di Bari, nel corso della quale due persone – dopo essere entrate all’interno della filiale e simulato il possesso di una pistola – minacciarono i dipendenti e, attendendo l’apertura temporizzata della cassaforte, asportarono la somma di circa 100mila euro;
5) tentata rapina commessa il 24 maggio 2018 in Casalnuovo di Napoli (Na) presso la filiale dell’istituto di credito Banco Popolare di Bari, nel corso della quale una donna, con volto travisato da parrucca e occhiali da sole – dopo essere entrata all’interno della filiale – chiese di aprire la porta per consentire l’accesso al suo fidanzato. In tale circostanza si introdussero nella filiale due uomini con volto travisato che, con la minaccia di un taglierino, immobilizzarono i clienti e i dipendenti con delle fascette di plastica, intimando al direttore di consegnare loro il denaro custodito nella cassaforte. La rapina non si consumò in quanto un poliziotto, libero dal servizio, riuscì a mettere in fuga i rapinatori;
6) rapina commessa il 23 luglio 2018 in Casoria (Na) presso la filiale dell’istituto di credito Banco Popolare di Bari, nel corso della quale tre persone – dopo essere entrate all’interno della filiale – con volto travisato da passamontagna, immobilizzarono i clienti ed il personale dell’istituto di credito, impossessandosi della somma di 6.640,00 euro. Nella circostanza costrinsero l’addetto ad avviare l’apertura della cassaforte temporizzata, non riuscendo nel loro intento in quanto una delle clienti riuscì a fuggire dall’istituto;
7) tentata rapina commessa il 4 settembre 2018 in Napoli/Vomero presso la filiale dell’istituto di credito Banco Popolare di Bari, nel corso della quale una persona – dopo essere entrata all’interno della filiale – chiese ad un dipendente di aprire la porta per consentire l’accesso al suo complice. In tale circostanza i due uomini intimarono al direttore di consegnare il denaro custodito nella cassaforte. Solo il diniego opposto dal direttore con il quale nacque una colluttazione fece esistere i rapinatori che allontanarono a bordo di un motociclo.

Redazione

Recent Posts

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

11 ore ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

16 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

18 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

20 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

20 ore ago